Bonus trasporti 'Ti porta Firenze': risolti i problemi con l’app per Android, via alle richieste
I problemi erano relativi all'aggiornamento dell'App If per accedere all'iniziativa e il Comune aveva sospeso le richieste
mercoledì 27 agosto 2025 10:28
Sono stati risolti i problemi tecnici per richiedere il bonus "Ti porta Firenze", che era stato momentaneamente congelato.
Lunedì 25 agosto è stato il primo giorno per richiedere il nuovo bonus per gli abbonamenti di bus, tram e il treno nei tratti urbani lanciato dal Comune di Firenze, ma sono sorti problemi per gli utenti del sistema operativo Android, su cui l’aggiornamento dell’app If, dalla quale si richiede il bonus, non era ancora disponibile.
"A causa di un problema tecnico legato alla pubblicazione della versione Android sugli store, l'aggiornamento dell'App IF necessario per accedere all'iniziativa Ti Porta Firenze non è ancora disponibile. A breve la problematica sarà risolta e sarà comunicato su questa pagina la possibilità di scaricare l'aggiornamento dell'App per procedere alla richiesta dell'agevolazione", ha fatto sapere ieri Palazzo Vecchio tramite la pagina dedicata al bonus.
Problemi che, assicurava ieri il Comune, erano già in via di risoluzione. "Il rilascio dell’aggiornamento della app IF su store IOS e Android, richiesto in contemporanea, ha avuto già il via libera del primo gestore mentre ha riscontrato alcuni problemi di natura tecnica relativi alla documentazione descrittiva con il secondo. Gli uffici della Mobilità si sono interfacciati subito con lo store di Google per sbloccare l’aggiornamento e la problematica è in via di risoluzione", spiegava il Comune in una nota. "Quindi per evitare disparità tra gli utenti è stato deciso di non dare il via fino a che entrambe le versioni saranno disponibili. A breve sarà possibile presentare la richiesta per il bonus. Si ricorda che gli interessati hanno tempo fino al 12 novembre per aderire all’iniziativa per la quale l’Amministrazione ha stanziato 4 milioni di euro".
E questa mattina sono stati risolti i problemi relativi al caricamento dell'app If sugli store per Android. Da stamani è quindi possibile procedere all'aggiornamento dell'app If sia per gli utenti Android che per quelli IOS necessario per chiedere il bonus.
Come funziona il bonus? Più si usano i mezzi, meno costeranno gli abbonamenti, questo il principio alla base. Per chi farà più di 20 corse al mese gli abbonamenti costeranno 5, 10 o 20 euro al mese.
L'agevolazione non è rivolta solo a studenti e nuovi abbonati, ma a tutti gli abbonati ai mezzi pubblici. Per la fascia Isee sotto i 36mila euro si parte da 5 euro al mese per gli studenti e nuovi abbonati, 10 euro per gli altri abbonati.
Il titolo di viaggio rilasciato attraverso il bonus “Ti porta Firenze” ha una validità di 3 mesi e può essere acquistato fino a quattro volte. Dopo il rilascio dell’abbonamento, durante ogni trimestre verrà effettuato il controllo dell’utilizzo: è necessario effettuare una media di 20 viaggi al mese e convalidare il viaggio tramite l’App IF su smartphone per poter continuare a pagare la cifra scontata anche per il trimestre successivo. L’abbonato quindi una volta salito a bordo deve inquadrare il QR code esposto in prossimità delle obliteratrici dei mezzi. Sarà l’App a segnalare all’utente il numero delle corse convalidate e ad allertarlo in anticipo se target non è raggiunto.
PER SAPERNE DI PIU': Bus e tramvia, il nuovo bonus 'Ti Porta Firenze': abbonamenti a 5, 10 o 20 euro al mese. Come funziona
Resta sempre aggiornato sulle notizie di Firenze e dintorni: iscriviti al canale Whatsapp di 055firenze (clicca qui)