Musica, animazione, street food e folklore: torna la 'Fiera Calda'

La tradizionale fiera con attività, esibizioni, musica e cibo

1 Visualizzazioni

giovedì 21 agosto 2025 18:15

Affonda le proprie radici nella civiltà contadina di inizio '800, ma nel corso del tempo si è trasformata e rinnovata arrivando ai giorni nostri con una veste che unisce tradizione, folklore, valorizzazione del settore rurale e dell’artigianato, socialità e aggregazione. E’ la “Fiera Calda”, manifestazione che si svolge nell’ultimo scorcio di agosto a Vicchio, richiamando in ogni edizione numerosi visitatori.


Come da tradizione, il 27 e 28 agosto al ‘pratone’ a Ponte a Vicchio si svolgerà la “Fiera del bestiame” con stand di allevamenti, mezzi agricoli d’epoca, dimostrazioni, giochi equestri mentre dal 28 agosto via alla “Fiera Calda” che continuerà fino al 31 agosto. Nel centro storico: musica dal vivo, animazione, street food, attività ed esibizioni, ed ancora spazi per le associazioni locali come la loggia del contadino con i mestieri di un tempo, l'angolo della pittura, dimostrazioni e laboratori, il mercatino degli hobbisti e dei produttori agricoli, la ciclostorica "La Pittorica", passeggiate ed escursioni archeologiche, un programma per bambini con laboratori e giochi, il “Jazz night garden” alle Logge.

 

Oltre al protagonismo delle associazioni e delle realtà locali che animeranno la manifestazione per tutta la sua durata, di particolare rilievo in questa edizione è lo spazio dedicato al Teatro Giotto all'artigianato di qualità ed eccellenza con una conferenza e una mostra sul cuoio, a cura del maestro artigiano Stefano Parrini. Sarà uno show di luci, musica e arte performativa quello delle farfalle luminose. E si annuncia particolarmente suggestivo lo spettacolo pirotecnico al lago di Montelleri.

Sottolinea l’assessore alla Cultura Marco Gasparrini: “La Fiera Calda fa parte delle nostre tradizioni, della nostra comunità, del territorio mugellano. Una manifestazione che col tempo ha cambiato volto mantenendo sempre la vocazione alla valorizzazione della ruralità e dell’artigianalità. La Fiera del Bestiame infatti anticipa e accompagna l’avvio della Fiera Calda vera e propria, che anche quest’anno si snoda per tutto il centro storico con numerosi appuntamenti, animazione e musica, varie attività, oltre allo spazio riservato all’artigianato d’eccellenza. Tutto questo grazie al protagonismo delle associazioni locali, al contributo degli sponsor e ai contributi pubblici che abbiamo ottenuto. Sforzi che hanno consentito di organizzare un’edizione quasi a costo zero per il Comune”.

La Fiera Calda è organizzata dal Comune insieme alla Pro Loco, col patrocinio e il contributo della Regione Toscana, il contributo regionale “Toscana Diffusa” e quello del Consiglio Regionale, il patrocinio della Città Metropolitana di Firenze e dell’Unione Montana dei Comuni del Mugello, nonché il sostegno di vari sponsor e soggetti privati.

L'inaugurazione è fissata per giovedì 28 agosto alle ore 17.

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.