'Sos Palestina', sold out il concerto di raccolta fondi a Firenze ideato da Piero Pelù
Tremila biglietti venduti. Pelù: 'Non sarà un concerto antisemita, è un segnale di aiuto e di allarme da parte di un popolo massacrato'
martedì 19 agosto 2025 13:00
E' andato sold out il concerto di raccolta fondi "Sos Palestina". Tutti venduti i biglietti disponibili per la data del 18 settembre, che vedrà tanti ospiti salire sul palco dell'Anfiteatro delle Cascine a Firenze. Il ricavato andrà a Medici Senza Frontiere.
A darne notizia è Piero Pelù, ideatore dell'evento. "Spero che abbiate passato un ottimo ferragosto con amici e famiglie come si conviene a tutti gli esseri umani eccetto purtroppo coloro che vivono sotto le bombe e sotto gli attacchi dei droni quotidianamente come il popolo palestinese e proprio A questo proposito voglio ringraziare tutti gli artisti che hanno accettato di partecipare a Sos Palestina il 18 settembre a Firenze, e naturalmente ringraziare tutte le persone, anzi le tremila persone, che acquistando tutti i biglietti dell'Anfiteatro delle Cascine hanno mandato sold out quella serata in cui raccoglieremo fondi per Medici senza frontiere impegnati in quel territorio massacrato da troppi anni", ha detto il cantante, anche lui presente al concerto.
Oltre a Pelù accompagnato da Antonio Aiazzi, Gianni Maroccolo e i Bandidos, si alterneranno sul palco gli Afterhours, la Bandabardò, Emma Nolde, i Fast Animals and Slow Kids, Ginevra Di Marco e i Tre Allegri Ragazzi Morti.
"Ci tengo a sottolineare che il concerto del 18 settembre non sarà un concerto antisemita, è un concerto che si chiama Sos Palestina e quindi è un segnale di aiuto e di allarme estremo da parte di un popolo massacrato da un genocidio da troppi anni. Grazie ci vediamo tutti il 18 settembre ciao grazie a tutti ancora".