Alia cambia i colori per contenitori e sacchi, la modifica avverrà gradualmente in tutti i Comuni
Cambiamenti per la raccolta di carta e imballaggi, ma contenitori vecchi e nuovi convivranno per un po’
giovedì 07 agosto 2025 15:08
A partire dalle prossime settimane, Alia Plures avvierà un piano di adeguamento dei colori dei contenitori dedicati alla raccolta differenziata di carta e imballaggi in plastica, metalli, tetrapak e polistirolo, sia nei servizi porta a porta che nella raccolta stradale. Il cambio interesserà progressivamente l’intero territorio servito dall’azienda.
L’intervento si rende necessario per allinearsi alla norma nazionale UNI 11686:2017, che definisce in modo omogeneo i colori da associare ai materiali raccolti in modo differenziato. Con questo adeguamento, si rende più semplice per i cittadini orientarsi tra le diverse frazioni di rifiuto su tutto il territorio nazionale. In base alla norma, il blu sarà il colore identificativo della raccolta di carta e cartone, mentre il giallo quello degli imballaggi in plastica, metalli, tetrapak e polistirolo. Restano invariati i colori dei contenitori delle altre tipologie di rifiuti: marrone per l’organico, verde per il vetro e grigio per il residuo non differenziabile. La nuova colorazione riguarderà sia i contenitori stradali che quelli domiciliari, oltre ai sacchetti utilizzati nel porta a porta per il conferimento degli imballaggi.
I nuovi colori saranno adottati fin da subito nei Comuni oggetto di trasformazione dei servizi, così da garantire una dotazione coerente con la normativa. In tutti gli altri Comuni, il cambio colore avverrà gradualmente, in caso di sostituzione del contenitore o ad esaurimento dei sacchi. Pertanto, chi ha già in casa contenitori o sacchetti con i colori attualmente in uso potrà continuare a utilizzarli regolarmente fino al loro esaurimento o alla naturale sostituzione. Per i cassonetti stradali, invece, l’intervento è previsto nel corso del 2026, con una pianificazione che procederà per aree.
Ai cittadini non sono richieste azioni particolari, ma sarà importante prestare attenzione: in caso di necessità di sostituzione o ritiro dei materiali, i nuovi contenitori o i nuovi sacchi avranno una colorazione diversa da quella abituale, pur mantenendo la stessa funzione. Alia raccomanda comunque di leggere sempre le indicazioni presenti sui contenitori e sui sacchi, che indicano chiaramente il tipo di rifiuto da conferire.
Una campagna informativa accompagnerà il percorso di adeguamento e sarà diffusa attraverso i canali web, social e tradizionali dell’azienda. Ulteriori informazioni saranno disponibili anche presso il numero verde e gli sportelli dedicati.