Tpl e Università di Firenze: agevolazioni estese anche a chi frequenta Afam e dottorati

Rinnovato per il 2025/26 l’accordo con Autolinee Toscane sull’area fiorentina

1 Visualizzazioni

mercoledì 06 agosto 2025 12:16

Trasporto pubblico locale a tariffa ridotta non solo per iscritte e iscritti all’Università di Firenze. Dal prossimo anno accademico 2025/26 le agevolazioni saranno estese anche a studentesse e studenti di Accademia delle Belle Arti, Isia e Conservatorio “Luigi Cherubini”, nonché dottorande e dottorandi.

 

L'ampliamento della platea di potenziali beneficiarie e beneficiari è previsto dal rinnovo dell’accordo sul trasporto pubblico locale sottoscritto da Regione Toscana, Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario (DSU), Comune di Firenze, Università di Firenze, e Autolinee Toscane, che vede come nuovi partner, i tre istituti AFAM (Alta Formazione artistica, musicale e coreutica).

 

A seconda dell’indicatore ISEE per il diritto allo studio universitario (ISEEU), sarà possibile sottoscrivere l’abbonamento valido dieci mesi al costo di 50 o 65 euro, che consentirà di viaggiare nell’area metropolitana fiorentina a bordo di autobus di linea, tramvia e servizi ferroviari inclusi nel territorio comunale di Firenze.

 

Studentesse e studenti interessate/i, oltre a dottorande e dottorandi, potranno attivare l’abbonamento a partire dal prossimo 22 settembre con validità dal successivo primo ottobre fino al 31 luglio 2026.

 

L’iniziativa a favore della mobilità studentesca è sostenuta da un finanziamento complessivo di 2 milioni e 358mila euro, circa il 18% in più rispetto all’anno passato: Regione Toscana finanzia la misura con 1 milione e 179mila euro: 643mila attraverso l’assessorato a mobilità e trasporti e 536 mila attraverso l'Azienda DSU su indicazione dell’assessorato a Università e ricerca, mentre l’Ateneo fiorentino contribuisce con 510mila euro e il Comune di Firenze con 643mila euro. Ammonta a 25mila euro circa, infine, lo stanziamento degli istituti AFAM .

 

Per usufruire dell’agevolazione interessate e interessati devono registrarsi sul sito di Autolinee Toscane: come “Studente” o “Studente ISEE”, compilando il campo “nome dell’istituto” con la parola “UNIFI” oppure con la denominazione dell’istituzione AFAM di afferenza (ISIA, Accademia, Conservatorio). Per gli over 26 è necessaria l’iscrizione come “ordinario” o come “ISEE”.

 

“Analogamente a quanto fatto su Pisa – ha dichiarato il presidente Eugenio Giani - il rinnovo della convenzione su Firenze è l’occasione per rafforzare il nostro impegno al fianco di chi studia e per promuovere una mobilità sostenibile e accessibile. L’estensione agli istituti Afam stringe ancora di più legame tra territorio e l’alta formazione. Le agevolazioni tariffarie rappresentano un segnale tangibile di attenzione verso le nuove generazioni. È compito delle istituzioni rendere la Toscana sempre più accogliente per chi sceglie di studiare nelle nostre università e investire nella qualità della vita”.

 

“Favorire la mobilità sostenibile e promuovere condizioni di accesso eque ai servizi degli studenti – commenta la rettrice dell’Università di Firenze Alessandra Petrucci - rappresentano una priorità strategica per il nostro Ateneo. Le agevolazioni sul trasporto pubblico rappresentano uno strumento concreto in questa direzione. Grazie a un rapporto di collaborazione consolidato con le istituzioni del territorio, estendiamo quest’anno la platea dei beneficiari ai dottorandi. Si tratta di un risultato tangibile che risponde con efficacia e che testimonia l'impegno costante dell'Ateneo ai bisogni della nostra comunità studentesca”.

 

“Siamo contenti di questo rinnovo e della sua estensione, che conferma la bontà di una iniziativa che punta a sostenere ed incentivare l’utilizzo dei mezzi pubblici – dice Federico Germinario, direttore commerciale e tecnologie di Autolinee Toscane – Questo ha valore doppio perché rivolto agli studenti, alle nuove generazioni, che hanno maggiore sensibilità ambientale e che vanno verso la cultura della mobilità pubblica come valida alternativa alla mobilità privata per rendere le città più vivibili, accessibili, meno inquinate”.
 

Immagine di repertorio

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.