Condivisione di veicoli, l'Unifi promuove per l'estate il servizio gratuito TUSS

TUSS è pensato per chi utilizza il treno per recarsi al lavoro, per chi vive o si sposta a Rifredi e cerca un collegamento con la stazione

1 Visualizzazioni

martedì 22 luglio 2025 17:07

Dopo il servizio pilota di Sesto Fiorentino, si amplia l’offerta di mobilità sostenibile promossa dall’Ateneo di Firenze. Grazie a TUSS - The Ultimate Sharing Service, il nuovo servizio di mobilità urbana ideato dall’Università di Firenze, per tutta l'estate sarà possibile spostarsi gratuitamente tra la stazione ferroviaria di Firenze Rifredi, la zona di Firenze Nova e la sede aziendale di Baker Hughes.

 

Dedicato agli spostamenti di lavoratori e cittadini, TUSS rappresenta una soluzione sostenibile di condivisione veicoli, attiva in orario di ufficio. Il progetto, finanziato dal Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile MOST del PNRR, si presenta come un'iniziativa pilota innovativa, completamente gratuita per i mesi di luglio, agosto e settembre. 

 

Il servizio – con supporto tecnologico della software house Deverse Srl – mette a disposizione veicoli elettrici da otto posti, simili alle golf car, facilmente riconoscibili grazie alla livrea bianca. Gli utenti possono prenotare il proprio posto sia come conducenti che come passeggeri, attraverso l’app TUSS, disponibile per dispositivi Android (TUSS - Apps on Google Play) e iOS (TUSS on the App Store). La registrazione è semplice e per i dipendenti di Baker Hughes è sufficiente utilizzare le credenziali aziendali.

 

Per usufruire del servizio è necessario effettuare la prenotazione entro la mezzanotte del giorno precedente, selezionando l’orario e la fermata desiderata. Le fermate attualmente disponibili, in costante espansione, si trovano in corrispondenza di via Perfetti Ricasoli (ingresso FIR e Learning Center), via Vasco de Gama, piazza Enrico Mattei, via Panciatichi, via Fanfani e via Petrocchi.

 

Una volta effettuata la prenotazione, si riceveranno indicazioni precise sull’orario di arrivo e sul veicolo assegnato, con tempi di attesa inferiori ai cinque minuti. All’arrivo, è prevista una zona dedicata alla discesa, dove il conducente può passare il testimone al successivo senza perdite di tempo per il parcheggio. 

 

TUSS è pensato per chi utilizza il treno per recarsi al lavoro, per chi vive o si sposta a Rifredi e cerca un collegamento diretto e comodo con la stazione. Oltre a offrire un'alternativa pratica ed efficiente, TUSS contribuisce a ridurre l’impatto ambientale, promuovendo un modello di mobilità sostenibile basato sulla condivisione dei veicoli, rispetto all’uso individuale del mezzo privato, spiega l'Unifi.

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.