Barberino Tavarnelle, al via 'Un Palco per la Piazza': da Ginevra Di Marco a Alessandro Benvenuti
Sette serate a ingresso libero tra musica, teatro e grandi ospiti in piazza Matteotti a Tavarnelle
giovedì 10 luglio 2025 20:02
Alessandro Benvenuti, Ginevra Di Marco e tanti altri ospiti tra musica, teatro e incontri d’autore: a Barberino Tavarnelle torna Un Palco per la Piazza, la rassegna estiva organizzata da NEM – Nuovi Eventi Musicali con il contributo del Comune di Barberino Tavarnelle.
Dall’11 luglio all’11 settembre, sette appuntamenti a ingresso libero in piazza Matteotti a Tavarnelle Val di Pesa, sempre alle 21.30.
IL PROGRAMMA
Venerdì 11 luglio
CAMILLOCROMO in concerto (in foto)
Una brass band da ballo, tra swing, dixieland e jazz delle origini. Uno spettacolo che trasforma la piazza in una festa piena di vitalità e ironia.
Lunedì 21 luglio
ALESSANDRO BENVENUTI – “Il teatro della sorpresa”
Presentazione del libro “Il teatro della sorpresa. Scrittura e comicità per la scena” con l’autore Alessandro Benvenuti, accompagnato dal giornalista Enrico Zoi. Un incontro speciale per entrare nel mondo artistico dell’attore toscano: si parlerà del fare teatro, dello scrivere per il teatro e delle nuove strade della comicità.
Venerdì 25 luglio
RADIO LAUSBERG in concerto
Con Giuseppe Oliveto (voce, polistrumentista) Carmelo Ciminelli (fisarmonica, zampogne) Corrado Aloise (batteria e percussioni) Pasquale Ferrara (basso e contrabbasso) Diego Soda (chitarra, mandolino) Nicola Caputo (Tamburello). Un viaggio musicale tra Calabria e Lucania, in un mix di tradizione, sperimentazione e suoni arcaici. Una musica che parla di radici, libertà e contaminazione.
Venerdì 8 agosto
LAVAGUE in concerto
Un duo visionario tra teatro e musica, che fonde jazz, chanson française, blues, psichedelia e performance. Con Francesca Pirami e Alessandro Corsi, strumenti originali e multilinguismo per un’esperienza artistica inedita.
Giovedì 28 agosto
SWING IT ORCHESTRA ITALY
Cinque jazzisti toscani per un omaggio elegante al Song Book Americano, con incursioni nello swing italiano da Mina a Gino Paoli. Con la voce di Elisa Mini il sax di Pierre Maury Do Sameiro, Manrico Seghi al piano, Matteo Anelli al contrabbasso e la batteria di Michele Andriola.
Venerdì 5 settembre
I MATTI DELLE GIUNCAIE in concerto
Folk-rock toscano e grande energia per una serata folle e travolgente tra chitarre, mandolini e atmosfere gitane. Il gruppo: Francesco Ceri (Mandolin & Ceriz Knowledge) Simone Giusti (Bass & Sinth) Lapo Marliani (Classic Guitar & Poetry) Mirko Rosi (Drums & Meghe-Meghe).
Giovedì 11 settembre
GINEVRA DI MARCO & OSPITE SPECIALE a sorpresa
Una serata evento con Ginevra Di Marco, Francesco Magnelli e un grande ospite (che sarà svelato a ridosso dell’evento). Dall’ultimo album di Di Marco, Kaleidoscope a Modugno, dai CCCP alla canzone popolare: un concerto poetico, potente, irripetibile.