Vis Art

Fondazione Ginori, sindaco Falchi: ‘Corsini ha definito il museo una fregatura. Chieda scusa a tutta la città’

Il Sindaco di Sesto Fiorentino: ‘Da Corsini parole indegne e offensive contro Sesto e la sua storia’

1 Visualizzazioni

martedì 22 aprile 2025 10:58

Le parole pronunciate da Corsini, presidente in pectore della Fondazione Ginori, sono gravi e offensive verso Sesto e la sua storia, di cui il Museo Ginori rappresenta uno dei simboli più importanti”. Così il sindaco Lorenzo Falchi commenta le parole di Marco Corsini, sindaco di Rio nell’Elba e presidente in pectore della fondazione Ginori, pronunciate durante il consiglio comunale dell’ente elbano il 16 aprile.

 

Ministro, lei mi sta mollando una fregatura”: con queste parole Corsini ha raccontato al consiglio comunale di aver commentato il nuovo incarico affidato dal ministro Alessandro Giuli.

 

Corsini ha ricostruito di essersi rivolto al Ministero della Cultura per chiedere fondi per il restauro del Palazzo del Governatore di Rio Marina e di esser stato poi contattato, per telefono da Giuli, per affidargli invece l’incarico alla Fondazione Ginori. “L’incarico è tutt’altro che magnifico – ha detto Corsini – Il museo è chiuso da anni, oggetto di un appalto di restauro che non parte, e forse per questo sono stato chiamato. Ma quando aprirà se avrà 700-800 visitatori l’anno, sarà un successo. Pensate che con 7milla visitatori un museo è considerato scarso. Per dipiù neanche a Firenze, a Sesto Fiorentino”.

 

Le parole di Corsini hanno acceso la polemica a Sesto Fiorentino: “Siamo sdegnati dal racconto che ha fatto circa le modalità con cui gli è stato conferito l’incarico che dimostrano improvvisazione e inadeguatezza da parte del Ministero – ha continuato il sindaco Falchi - Se per Corsini, come pure ammette senza tanti giri di parole, il museo Ginori è una ‘fregatura’ può rimettere subito il mandato al ministro Giuli, dal quale ci aspettiamo una presa di posizione in nome del rispetto che si deve alle istituzioni. Il ‘suo’ presidente, arruolato al comando ‘la Patria chiama’, come ha raccontato egli stesso, ha manifestato apertamente completo disinteresse all’incarico, attribuitogli sulla base di nessun merito se non quello di servire per eliminare il professor Montanari in quanto sgradito al Governo. Corsini si vergogni e chieda scusa a tutta la nostra città”.


Immagine di repertorio

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.