Santanché a Firenze, flash mob del Comitato Salviamo Firenze: 'Speculazione in corso'
'20.000 euro al mq, così si uccide una città. All'ex Ospedale Militare San Gallo un quartiere Ultralusso'
giovedì 17 aprile 2025 17:17
Flash mob del Comitato Salviamo Firenze in occasione del Forum Internazionale del Turismo, organizzato dal Sole 24 Ore, con la presenza a Firenze del Ministro del Turismo Daniela Santanché.
"Speculazione in corso", recitava lo striscione esposto durante la manifestazione, con cartelli che riportavano "20.000 euro al mq, così si uccide una città". "La realtà di Firenze e della Toscana non è quella da cartolina del Forum Internazionale del Turismo Italiano 2025 con la ministra Santanchè", spiega il Comitato. "Flash mob all’ex Ospedale Militare San Gallo dove si vendono appartamenti a 20.000 euro al mq. Oggi a Firenze c’è il Forum del Turismo 2025 con ospite d’onore la ministra Santanchè. Il forum viene presentato con una Toscana da cartolina “Otto siti Unesco, borghi medievali, un invidiabile patrimonio eno-gastronomico e un territorio che va dalle Alpi Apuane alle spiagge della Versilia, passando per le note città d’arte come Firenze, Pisa e Siena.” Per poi snocciolare numeri e percentuali. In sintonia con l’idea, sbagliata e nociva, della Bellezza delle nostre città come il nostro Petrolio. La nostra Firenze sta pagando tutto questo, strangolata tra svendita di patrimonio pubblico, speculazione e quartieri vip da una parte e l’overtourism dall’altra".
Continua il Comitato: "Oggi siamo qui, al cantiere dell’ex Ospedale Militare San Gallo, a evidenziare cosa comporta tutto ciò: qui sta sorgendo un quartiere dell’Ultralusso, con albergo VIP e case in vendita a 20.000 euro al mq. È questa la Toscana reale, questa è Firenze, una città con prezzi per l’acquisto e per l’affitto in continua crescita". Infine: "Al Forum internazionale del turismo chiediamo quindi di parlare della Toscana reale e non dei numeri delle vendita della bellezza che abbiamo ereditato".
“Avrei voluto ascoltare le loro istanze, e dirgli che il ministero è disponibile a fare un tavolo per capire quali sono le loro istanze, le loro esigenze, perché io credo che sia giusto dialogare con tutti, e quindi capire quali sono i problemi che loro sentono e che mi piacerebbe mi spiegassero”, ha commentato il ministro Santanchè. "Turistificazione eccessiva? Non è che abbiano proprio tutti i torti. Devo dire che bisogna mettere delle azioni in atto, io sono assolutamente d’accordo".
Massimo Torelli, portavoce dal Comitato Salviamo Firenze, ha risposto: "In città la pressione turistica e speculativa è così impressionante che anche la Ministra che ha fatto il Twiga ne prende atto come fatto di realtà. Sulla speculazione assordante silenzio della Giunta. La Ministra Santanchè ha detto che non abbiamo tutti i torti e che ne avrebbe voluto parlare con noi. Probabilmente i torti che individua sono diversi dai nostri, ma almeno non sfugge ai fatti e ai numeri che abbiamo posto. Le posizioni che porta avanti ( l'overtourism non esiste, la glorificazione investimenti immobiliari dei fondi speculativi, la bellezza petrolio d'Italia, la deregolamentazione totale fino all'impugnazione della legge Regionale sul turismo) sono lontane da quello che proponiamo e servirebbe, così da dare una risposta alla domanda " Quanto deve guadagnare una persona per restare a vivere Firenze?". Lontana dalla nostra idea di città è l'idea della città che prefigura, come l'idea di turismo elitario che auspica. Ma proprio per questo è significativa la sua presa di posizione, perchè non evita di confrontarsi con la realtà. Mi domando come sia possibile che in 6 mesi la sindaca e la sua Giunta non abbiano avuto neanche la curiosità o lo stile di incontrarci. Sentiamo anche il silenzio della nostra Amministrazione rispetto a tanti interventi immobiliari speculativi in questa città a partire dalle cittadelle dell'extralusso come l'ex ospedale mlitate San Gallo o l'ex collegio Alla Querce. Gli affitti brevi sono una parte importanti del problema, ma non sono tutto".