Vis Art

Materia Prima Festival, chiusura con il nuovo lavoro della compagnia dei detenuti di Sollicciano

Lo spettacolo itinerante 'Il Giardino degli Incontri', omaggio a Michelucci, in scena presso la Casa Circondariale

1 Visualizzazioni

mercoledì 02 aprile 2025 20:02

Con il nuovo lavoro della compagnia dei detenuti del carcere di Sollicciano cala il sipario sulla dodicesima edizione di Materia Prima Festival, l’evento che esplora il panorama teatrale e performativo contemporaneo a cura di Murmuris, col sostegno e il contributo di Mic - Ministero della Cultura, Regione Toscana, Comune di Firenze, Fondazione CR Firenze, Unicoop Firenze. 

 

Giovedì 3 e venerdì 4 aprile alle 19, presso la casa circondariale fiorentina (via Girolamo Minervini 2R), andrà in scena “Il Giardino degli Incontri”, spettacolo itinerante prodotto da Krill Teatro – realtà che dal 2008 promuove le arti sceniche all’interno del penitenziario di Firenze – con la regia di Elisa Taddei.

 

Il lavoro prende avvio dall’omonimo spazio presente all’interno di Sollicciano, il Giardino degli Incontri, realizzato dall’architetto Giovanni Michelucci per i colloqui tra i detenuti e i loro familiari. Qui si incontrano più narrazioni: la storia della nascita del Giardino, la figura del Michelucci uomo oltre che celebre architetto, una riflessione sulla centralità della cura della relazione. Il Giardino degli Incontri fu l’ultimo progetto pensato da Michelucci insieme ad alcuni detenuti del carcere di Sollicciano, morirà prima di vederlo terminato. Un’esperienza di progettazione condivisa che l’architetto ritenne una delle più belle della sua vita. Lo spettacolo inizia proprio da questa storia così speciale: è il giorno dell’inaugurazione del Giardino, gli spettatori vestiranno i panni dei familiari venuti a colloquio per la prima volta in questo luogo. Ma lo spazio appare infestato da strane presenze, che si trovano lì per un motivo preciso (prenotazione obbligatoria a info@materiaprimafestival.com, info www.materiaprimafestival.com).

 

Materia Prima Festival è a cura di Murmuris, col sostegno e il contributo di Mic - Ministero della Cultura, Regione Toscana, Comune di Firenze, Fondazione CR Firenze, Unicoop Firenze. In collaborazione con In-box, Firenze dei Teatri, Rat - Residenze Artistiche Toscane, Patto per la lettura del Comune di Firenze, Rete delle librerie indipendenti, C.Re.S.Co. coordinamento realtà scena contemporanea; Toscana Terra Accogliente, Accademia Italiana, ISIA Firenze. Nell’ambito della Multiresidenza Creativa Flow insieme a Elsinor - Centro di Produzione Teatrale e Versiliadanza.

 

COMPAGNIA DI SOLLICCIANO

IL GIARDINO DEGLI INCONTRI

drammaturgia e regia Elisa Taddei

poesie tratte da Dove si incontrano gli angeli di Giovanni Michelucci

coreografia Luana Gramegna

scenografia Francesco Givone con Tarek Ben Massoud, Angelo Galiano, Remzi Mustafà

musica dal vivo Marco Magistrali, Filippo Marranci, Cristina Pettiti, Monica Santoro

produzione Krill Teatro

con il sostegno di Regione Toscana - Fondazione Carlo Marchi

con Alexander Ion, Michele Cimmino, Ellouizi Charaf, George Cojocaru, Angelo Galiano, Tarek Ben Massoud, Gianfranco Gallo, Marco Franci, Sussanah Iheme, Daria Menichetti, Stefano Monaco, Remzi Moustafà, Monica Santoro, Mamadou Mustafà, George Touader

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.