Vis Art

Declassata ad arancione l'allerta a Firenze. Resta rossa nel fiorentino

L'Arno continua a scendere verso il primo livello di guardia a Firenze

1 Visualizzazioni

sabato 15 marzo 2025 13:40

Declassata ad arancione l'allerta a Firenze per il rischio idraulico nel 'reticolo principale' (Arno e Sieve) e quello idrogeologico/idraulico nel 'reticolo minore' che comprende i corsi d'acqua secondari (in particolare Ema, Mugnone e Terzolle). Lo segnala il Centro funzionale regionale (Cfr) nel nuovo bollettino di valutazione delle criticità per la zona che riguarda sia il Comune di Firenze che quelli di Bagno a Ripoli, Fiesole, Greve in Chianti, Impruneta, Lastra a Signa, Pontassieve, San Casciano in Val di Pesa, Scandicci e Tavarnelle Val di Pesa


I codici arancioni sono in vigore dalle 13 e si concluderanno alle 24 di oggi, sabato 15 marzo. Subito dopo per il reticolo principale è prevista codice giallo fino alle 14 di domani, domenica 16 marzo.


L'Arno sta proseguendo nella sua discesa verso il primo livello di guardia, fissato a tre metri. Al momento gli idrometri di Firenze-Uffizi lo danno tra 3,01 e 3,15 metri. In fase di risoluzione gli interventi delle squadre della protezione civile del Comune di Firenze per svuotamento cantine e garage che continueranno nel pomeriggio. Altre squadre stanno monitorando gli argini di fiumi e torrenti del 'reticolo minore'.

 

Resta rossa l'allerta per quanto riguarda i Comuni di Campi, Sesto, Signa, Calenzano, Cerreto Guidi, Capraia e Limite, Empoli, Fucecchio, Montelupo, Vinci, mentre allerta arancione nel Mugello e nell'Alto Mugello nei Comuni di Barberino Valdelsa, Certaldo, Castelfiorentino, Gambassi, Montaione, Montespertoli. Allerta gialla nel Valdarno Superiore (Reggello, Rignano, Figline Incisa).

 

Per domani, domenica 16 marzo, l'allerta per rischio idraulico sarà declassata in tutti i territori: allerta gialla dove oggi è arancione, allerta arancione dove oggi è rossa. Niente allerta per rischio idrogeologico domani in tutta la Regione. Nessuna allerta sui Comuni della Romagna Toscana (Palazzuolo sul Senio, Marradi e Firenzuola) e del Valdarno Superiore.

 

Previsioni meteo (fonte Cfr):

Un'area di bassa pressione interessa l'Italia. Una nuova perturbazione interesserà  l'Italia nel pomeriggio-sera di oggi, sabato.
PIOGGIA: oggi, sabato, precipitazioni sparse su tutte la regione anche a carattere di rovescio o breve temporale, più frequenti sulle zone centro-settentrionali nel tardo pomeriggio-sera. Cumulati medi sui 10-20 mm, massimi puntuali fino a 30-40 mm, in particolare sui rilievi. Intensià  fino a 20 mm/h. Cessazione delle piogge nelle prime ore della notte.
Domani, domenica, residue piogge nelle prime ore sulle zone appenniniche e locali precipitazioni nel pomeriggio sulla zona dell'Amiata. Cumulati poco significativi.
TEMPORALI: nel pomeriggio-sera di oggi, sabato, possibilità  di rovesci o brevi temporali su tutta la regione. Domani, domenica, nulla da segnalare.
VENTO: oggi, sabato, nulla da segnalare. Domani, domenica, vento di Libeccio con raffiche fino a 60 km/h sulla costa livornese e fino a 70-80 km/h sull'Appennino.

 

 

 

 

In foto l'esondazione del Rimaggio a Sesto Fiorentino

 

 

Resta sempre aggiornato sulle notizie di Firenze e dintorni: iscriviti al canale Whatsapp di 055firenze (clicca qui)

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.