Vis Art

Allerta rossa, Alia: disagi nella raccolta rifiuti, le info per i materiali alluvionati. Chiusi Ecocentri e sportelli

Alia segnala che i disservizi potrebbero verificarsi anche nelle prossime ore

1 Visualizzazioni

venerdì 14 marzo 2025 19:15

A causa dell’allerta rossa diramata dalla Protezione Civile per rischio idraulico nelle province di Firenze, Prato e Pistoia, Alia Multiutility informa i cittadini che si sono verificati disagi nella gestione dei rifiuti e nelle attività correlate.

 

Le precipitazioni intense, il rischio di allagamenti, smottamenti e la chiusura di strade hanno impedito, nelle aree maggiormente colpite dall'ondata di maltempo, l’esecuzione regolare di alcuni servizi programmati, inclusi la raccolta dei rifiuti, i servizi on demand, lo spazzamento e il ritiro degli ingombranti. Alia segnala che simili disservizi potrebbero verificarsi anche nelle prossime ore.

 

Sono stati chiusi in via precauzionale gli Ecocentri di San Donato e San Donnino nel Comune di Firenze, di Selvapiana nel Comune di Rufina, di Sesto Fiorentino in via Alcide de Gasperi, di Scandicci in via Charta 77, di Barberino di Mugello in via Pian del Fonda, di Borgo San Lorenzo in piazzetta del Consorzio, di Empoli in via del Castelluccio, di Prato in via Paronese e di Vinci in via Provinciale di Mercatale.

 

Inoltre, sono stati temporaneamente chiusi gli sportelli di Firenze (via Nigetti e quello del Quartiere 2 in piazza Alberti), Barberino Tavarnelle (sede Comunale, piazza Matteotti), Borgo San Lorenzo (via degli Argini 8/12), Castelfiorentino (piazza Fratelli Cervi), Empoli (via del Castelluccio), Prato (via Paronese e Lecci) e Vaiano, Pieve a Nievole (via Ponte di Monsummano, 91), Pistoia (via Buzzati, 98) e Scandicci (piazzale della Resistenza).

 

A scopo preventivo, domani 15 marzo, resteranno chiusi gli sportelli delle seguenti sedi: Bagno a Ripoli, Barberino di Mugello, Barberino Tavarnelle, Borgo San Lorenzo, Campi Bisenzio, Cerreto Guidi, Empoli, Montecatini Terme, Montemurlo, Montelupo Fiorentino, Montespertoli, Pieve a Nievole, Pistoia, Prato (via Paronese, Galcetello e San Giorgio), Sesto Fiorentino, Vernio e Vinci.

 

A seguito dei disagi collegati all’ondata di maltempo che si è abbattuta sulla Toscana, Alia Multiutility è impegnata nei recuperi del servizio e nel ritiro dei materialialluvionati. Per quanto riguarda il ritiro dei materiali alluvionati, nei Comuni non interessati dall'allerta meteo e con piena viabilità, i servizi sono garantiti regolarmente. Per le aree colpite, i cittadini possono richiedere il ritiro dei materiali alluvionati tramite l’area clienti sul sito (aliapp.aliaserviziambientali.it) oppure il call center (lun-ven 8:30-19:30, sab 8:30-14:30) ai numeri 800.888333 (rete fissa, gratuito), 199.105105 (rete mobile, a pagamento secondo il piano tariffario) e 0571.1969333 (rete fissa e mobile). L’esposizione dei materiali deve avvenire subito dopo la segnalazione, senza necessità di appuntamento. I ritiri inizieranno da lunedì 17 marzo e proseguiranno fino alla conclusione dell’emergenza.


Recupero dei ritiri non effettuati. Per i rifiuti ingombranti prenotati e non ritirati oggi, i recuperi saranno effettuati nei prossimi giorni. La stessa modalità sarà applicata agli appuntamenti del 15 marzo nelle zone colpite dall’alluvione. Anche i servizi su richiesta, come la raccolta di sfalci e potature nell’area empolese, saranno recuperati nei prossimi giorni.


Raccolta porta a porta. Il servizio di raccolta porta a porta è stato effettuato ove possibile. Nelle aree allagate o con smottamenti, dove gli operatori non sono riusciti ad accedere, Alia invita i cittadini a ritirare i rifiuti dalla sede stradale e a esporli nel successivo passaggio previsto dal calendario. Per le zone con viabilità limitata, dove la raccolta porta a porta è prevista in orario notturno tra il 14 e il 15 marzo, si invita a non esporre i contenitori. Nei Comuni non interessati dall’allerta, il servizio sarà regolare, anche se potrebbero verificarsi ritardi: per ragioni di sicurezza, il turno notturno sarà spostato alla mattina.

 

Sospensione della pulizia di parchi e giardini. A causa dell’emergenza meteo, i servizi di pulizia nei parchi e nei giardini pubblici sono temporaneamente sospesi e riprenderanno non appena le condizioni lo permetteranno.

 

 

In foto l'esondazione del Rimaggio a Sesto Fiorentino

 

 

QUI GLI AGGIORNAMENTI SULL'ALLERTA METEO A FIRENZE E NEL FIORENTINO

 

 

Resta sempre aggiornato sulle notizie di Firenze e dintorni: iscriviti al canale Whatsapp di 055firenze (clicca qui)

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.