Dehors a Firenze, prorogati i termini per tutte le concessioni. Vietate nuove autorizzazioni in area Unesco
L’Amministrazione a lavoro sul nuovo Regolamento per i dehors su area pubblica. Vicini: 'Più sostenibilità per strade, piazze e spazi pubblici'
mercoledì 05 marzo 2025 16:32
Arriva una nuova proroga per i dehors a Firenze. La Giunta comunale di Firenze ha infatti prorogato al prossimo 15 novembre i termini per la scadenza delle concessioni dei dehors, sia ordinari che straordinari, in tutto il territorio di Firenze.
Sempre con la stessa delibera la Giunta ha inoltre fissato il divieto di rilasciare, da adesso fino all’entrata in vigore di un nuovo regolamento, autorizzazioni per nuovi dehors in area Unesco, mentre nel resto del territorio comunale anche eventuali nuove concessioni avranno come scadenza la prossima metà di novembre.
L’Amministrazione Comunale in questi mesi redarrà, in stretta collaborazione con la Sovrintendenza con cui sarà siglato un protocollo, il nuovo Regolamento per i dehors su area pubblica, che diventerà esecutivo una volta approvato dal Consiglio Comunale.
“Rinviamo a metà novembre la scadenza delle concessioni per i dehors, con l’obiettivo di avere un nuovo regolamento pronto per l’estate - dice l’assessore allo Sviluppo economico e al Turismo Jacopo Vicini – Con la Sovrintendenza, con cui sigleremo un protocollo, in questi mesi abbiamo avviato un tavolo di lavoro che è nel pieno delle attività e che ha portato già a delineare linee guida condivise; la collaborazione, anche tra gli uffici, avviene nel pieno rispetto delle diverse competenze ed è massima, perché abbiamo tutti come unico obiettivo il bene di Firenze. Abbiamo ritenuto giusto prorogare al 15 novembre le scadenze delle concessioni per tutti i dehors in città per poter avere i tempi necessari a garantire il miglior lavoro con la Sovrintendenza. Il nuovo regolamento sarà il risultato di studi e riflessioni accurate, garantirà più sostenibilità per le nostre strade, le nostre piazze e per tutti gli spazi pubblici”.
“Come Amministrazione Comunale – ha poi ricordato l’assessore Vicini – siamo impegnati su tanti fronti per garantire a Firenze il miglior equilibrio tra residenza, lavoro e turismo, così come fissato dal programma della Sindaca Funaro. In questi primi sette mesi di mandato abbiamo già approvato il Piano di tutela del commercio in quaranta strade cittadine, le linee guida del decalogo per una città sempre più vivibile ed un turismo sostenibile, e dei dieci punti abbiamo già approvato il divieto di key box e di amplificatori per le guide turistiche; stiamo adesso lavorando per regolamentare le golf car e più in generale i veicoli atipici in centro assieme all’assessore Giorgio, mentre stiamo redigendo il regolamento per governare il fenomeno delle locazioni brevi turistiche. Firenze merita tempi rapidi ma anche il massimo approfondimento, abbiamo un piano definito per una città sempre più vivibile e lo stiamo già attuando punto per punto”.
(immagine di repertorio)
Resta sempre aggiornato sulle notizie di Firenze e dintorni: iscriviti al canale Whatsapp di 055firenze (clicca qui)