Vis Art

Tre decessi per sospetta tossinfezione alimentare in quattro RSA, attivata con urgenza l'indagine epidemiologica

114 casi di gastroenterite, tre decessi e anziani ricoverati. Sospetti su verdure, carne e pizza

1 Visualizzazioni

giovedì 13 febbraio 2025 16:47

Sulla presenza di un focolaio di sospetta tossinfezione alimentare all’interno di quattro RSA di Firenze e provincia, la struttura di Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza Alimentare (SPV-SA)- Firenze1 è intervenuta con urgenza per attivare l’indagine epidemiologica necessaria e tutti gli interventi preventivi di competenza. L'intervento è stato immediatamente attivato tramite il personale Tecnico in pronta disponibilità H24, fa sapere la ASL Toscana Centro.

 

Le quattro RSA hanno in comune lo stesso centro cottura. Il personale della SPV-SA ha effettuato una serie di indagini, ancora in corso, per identificare le possibili cause degli episodi di tossinfezione alimentare procedendo al campionamento di quattro alimenti al momento reperibili (passato di carote, mix di verdure, coniglio e patate e pizza), sospetti di essere correlati agli episodi in questione, che dall’11 febbraio sono sottoposti ad analisi microbiologiche. 


"Proseguono le indagini con acquisizione di evidenze documentali e materiali, ma sono già sono state riscontrate alcune criticità tali da motivare l’adozione di un provvedimento di sospensione temporanea dell’attività di produzione pasti", continua l'ASL. "Data l’impossibilità di intervistare i pazienti riguardo agli alimenti consumati, le informazioni sono state raccolte tramite il personale infermieristico". Da una prima analisi risultano 114 casi di gastroenterite (diarrea e vomito) su 173 ospiti. L’esordio della sintomatologia è avvenuto nella serata di domenica 9 febbraio, con successivi ricoveri per alcuni ospiti (già dimessi) in Presidi Ospedalieri dell’Azienda USL Toscana Centro dell'area fiorentina. Purtroppo ci sono stati 3 decessi (un quarto decesso non sarebbe riconducibile all'episodio di sospetta tossinfezione alimentare secondo l'ASL).

 

Sono ancora in corso sopralluoghi nelle strutture da parte di personale medico Igiene Pubblica e Nutrizione e personale della S.O.S.D. Attività di Assistenza Sanitaria di Firenze, in collaborazione con il personale del Girot aziendale, per completare le indagini epidemiologiche al fine di avere un quadro complessivo dell’entità del focolaio in corso. Inoltre, è stata subito contatta la direzione delle Rsa con richiesta di documentazione ed invio di indicazioni sugli interventi da mettere in atto per la gestione del focolaio, fa sapere l'ASL.

 

“Un fatto grave che desta preoccupazione. Parliamo di anziani, persone fragili, su cui ci dev’essere un’attenzione sempre altissima, per tutelarli e garantire loro un servizio di estrema qualità e cura", commenta la sindaca di Firenze Sara Funaro. "Esprimo a nome mio personale e dell'amministrazione comunale cordoglio e vicinanza alle famiglie delle persone decedute. Siamo vicini anche a tutte le famiglie delle persone coinvolte. Aspettiamo che vengano svolti tutti gli accertamenti necessari da parte degli organi competenti e auspichiamo che si faccia chiarezza velocemente”.

 

“Ci stringiamo al dolore delle famiglie che hanno perso i loro cari, e siamo vicini a quelle di coloro che hanno subito conseguenze per fortuna meno gravi. E’ un evento che ci sconvolge. Anche per questo auspico che le indagini facciano rapidamente chiarezza su quanto avvenuto", commentano il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e l’assessora alle politiche sociali Serena Spinelli. “E’ un evento che ci ferisce ancor più profondamente perché tocca persone in una condizione di fragilità.  Come Regione seguiremo da vicino la vicenda, in stretto contatto con l’azienda sanitaria che è deputata a fare i controlli di igiene pubblica e di monitoraggio rispetto agli ospiti delle quattro Rsa coinvolte”.

 

LEGGI ANCHE:

Firenze, sospetta intossicazione alimentare in Rsa: morti tre anziani

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.