Sanremo, la seconda serata: Nuove Proposte, 15 Big, Damiano David omaggia Dalla. La scaletta
Sul palco con Conti Bianca Balti, Cristiano Malgioglio e Nino Frassica. Damiano David, superospite della serata
mercoledì 12 febbraio 2025 19:22
Dopo la partenza di ieri sera (qui il racconto della prima serata), Sanremo 2025 scalda i motori e si prepara alla seconda.
Una partenza che ha fatto registrare al 75° Festival della Canzone Italiana 12,6 milioni di spettatori e 65,3% di share. A commentare gli ascolti - in termini di Total Audience - sono stati oggi nella sala stampa del Teatro Ariston il direttore artistico e conduttore Carlo Conti, Marcello Ciannamea, direttore dell'Intrattenimento Prime Time della Rai e Claudio Fasulo, vicedirettore dell'Intrattenimento Prime Time della Rai.
"L'incremento determinato dalla Total Audience si traduce in 400mila ascoltatori pari a 0.3 punti di share - spiega Ciannamea - Quanto ai target, lo share raggiunge il 76% sul pubblico di 4-14 anni, l'83% sui 15-24enni, il 70% sui 25-34enni, il 67% sui 35-44enni, il 60% sugli over 55. Un profilo orientato anche quest'anno al pubblico dei giovani".
Il picco di share è stato raggiunto all'1:08, con il 72%; in valori assoluti alle 22:02 con 17,8 milioni di spettatori. Sul fronte social, sono 52.6 milioni le videoviews (+67% rispetto al 2024), il sentimento positivo al 70%.
"Non volevo fare paragoni con le edizioni passate prima e non li faccio adesso. Sono contento di com'è andata", chiosa Carlo Conti commentando i dati di ascolto della prima serata del Festival.
Tra coloro che hanno incontrato i cronisti, i co-conduttori della seconda serata di Sanremo 2025, Bianca Balti, Cristiano Malgioglio e Nino Frassica e Damiano David, superospite della serata che irrompe al Roof presentato dallo stesso Conti. "Faremo un omaggio a Lucio Dalla - dice - che nella musica italiana per me è sempre stato uno dei più grandi riferimenti. Ho pensato che siccome è un palco speciale, vorrei omaggiare un cantautore speciale. Insieme a me ci sarà un altro artista speciale". L'artista, che dopo la vittoria con i Måneskin nel 2021 e l'ospitata nel 2023 torna all'Ariston da solista, si esibirà subito dopo le due semifinali dei giovani. "Poi più avanti nella serata interpreterà l'ultimo successo del suo meraviglioso album" ha annunciato Carlo Conti.
"Che emozione, sono felicissima di essere qua. Carlo, grazie ai tuoi occhi sento che valgo e che appartengo qua oggi e al palco dell'Ariston stasera", ha rivelato la top model, reduce dalla battaglia contro un tumore, in conferenza stampa. "Sono felice del risultato del mio amico Carlo e di essere qui - ha detto Malgioglio - Il palco di Sanremo da molta soggezione ma io ho chiesto di poter essere libero così potrò dare il meglio di me stesso. Voglio portare gioia, ironia e colore". Ma quali abiti indosserà Malgioglio? "Mi sono ispirato alle dive degli anni 40 e 50, ho cinque capi", ha svelato. Gli fa eco Frassica che scherza: "Mi vestirà Gabbani. Sono contento di essere in questo Festival".
Tra gli ospiti Giacomo Giorgio e Vittoria Puccini, nel cast della serie "Belcanto" e Francesco Del Gaudio e Alessandro Gervasi, protagonisti della fiction dedicata a Peppino Di Capri. Gervasi, che non ha ancora 5 anni e interpreta Peppino Di Capri da bambino, sarà al pianoforte per suonare "Champagne". Sul palco anche Edoardo Leo, Pilar Fogliati, Emanuela Fanelli, Maria Chiara Giannetta, Claudia Pandolfi, Vittoria Puccini, Marco Giallini, Maurizio Lastrico, Rocco Papaleo e Claudio Santamaria, interpreti di "FolleMente", la nuova commedia di Paolo Genovese e la campionessa di pattinaggio sul ghiaccio Carolina Kostner, testimonial per i Giochi Olimpici "Milano Cortina 2026". Sul palco allestito in piazza Colombo si esibirà Big Mama.
La seconda serata partirà con la gara tra le 4 Nuove Proposte che avverrà tramite due sfide dirette: la prima semifinale vedrà Alex Wyse contro Vale LP e Lil Jolie, la seconda Maria Tomba contro Settembre. A votare saranno il pubblico attraverso il Televoto (34%), la Giuria della Sala Stampa, Tv e Web (33%) e la Giuria delle Radio (33%) determinando così i 2 artisti finalisti di categoria.
Dopo aver ascoltato tutti i brani nella prima serata, stasera si riesibiranno i primi 15 dei 29 Big in gara. A votare le canzoni saranno il pubblico attraverso il Televoto e la Giuria delle Radio, ciascuno con un peso pari al 50%. Una volta stilata la classifica saranno comunicate le prime 5 posizioni - considerando le preferenze espresse in serata - senza ordine di piazzamento.
Gli Artisti Campioni in gara: l'ordine di uscita della Seconda Serata
Rocco Hunt
Elodie
Lucio Corsi
The Kolors
Serena Brancale
Fedez
Francesca Michielin
Simone Cristicchi
Marcella Bella
Bresh
Achille Lauro
Giorgia
Rkomi
Rose Villain
Willie Peyote