Pioggia e temporali, allerta meteo nel fiorentino: codice arancione sulla Piana
Allerta arancione per rischio idrogeologico-idraulico. Oltre alle piogge possibili locali temporali e forti raffiche di vento sui crinali
lunedì 27 gennaio 2025 15:12
Peggiora il tempo sulla Toscana, una perturbazione porterà pioggia in particolare sui rilievi: le piogge della mattina sul nord della Regione sono in intensificazione ed estensione al resto della regione nel corso della sera e in nottata, secondo le previsioni del consorzio Lamma, e per domani, martedì, sono previsti ancora rovesci o temporali.
Per oggi, lunedì 27 gennaio, e domani, martedì 28, la Sala operativa della protezione civile regionale ha emesso un'allerta meteo in codice giallo per rischio temporali forti sull'area Bisenzio-Ombrone della Città Metropolitana di Firenze, ovvero i comuni della Piana fiorentina, Campi Bisenzio, Sesto Fiorentino, Signa e Calenzano, Comuni su cui è diramata anche un'allerta arancione per rischio idrogeologico-idraulico sul reticolo minore. Martedì, sempre sull'area Bisenzio-Ombrone, emessa anche un'allerta gialla per rischio idraulico sul reticolo principale.
L'allerta per rischio idrogeologico-idraulico riguarda anche i Comuni del Mugello e della Romagna Toscana, ma in codice giallo. Sull'alto Mugello (Palazzuolo sul Senio, Marradi e Firenzuola) per martedì ci sarà anche un'allerta gialla per vento.
Tutte le allerte avranno inizio alle 18 di lunedì per concludersi alle 14 di martedì (ad eccezione di quella per vento che scatterà a mezzanotte).
Oltre alle piogge saranno possibili locali temporali e forti raffiche di vento sui crinali appenninici. La protezione civile consiglia di prestare la massima attenzione negli spostamenti, in particolare durante il transito su strade adiacenti ai corsi d'acqua e nei sottopassi stradali. Evitare di attraversare le aree allagate anche se apparentemente con poca acqua.
Immagine di repertorio
Resta sempre aggiornato sulle notizie di Firenze e dintorni: iscriviti al canale Whatsapp di 055firenze (clicca qui)