Firenze, la 100esima edizione di Pitti Bimbo
Le novità e le aree tematiche di questa edizione
martedì 21 gennaio 2025 11:31
Il 22 eil 23 Gennaio alla Fortezza da Basso di Firenze andrà 'in scena' la 100esima edizione di Pitti Bimbo.
Questa edizione che non si fermerà al fashion ma si allargherà a lifestyle, beauty, calzature, accessori, gioielli, editoria e, da questa edizione, anche food.
“Cambia il mercato, cambia Pitti Bimbo”, commenta Raffaello Napoleone, amministratore delegato di Pitti Immagine. 'Per questo abbiamo riprogettato il salone con un format più snello, veloce, meno oneroso per i partecipanti. Abbiamo deciso di investire per stare la fianco delle aziende che in questo momento stanno attraversando un momento di grande trasformazione. Vanno in questo senso la scelta di stand preallestiti, meno impegnativi per le aziende, e dell'ingresso libero per accogliere buyer, stampa e influencer'.
Tante le novità che sono state introdotte: il salone si concentrerà in due giornate per permettere a tutti i protagonisti di focalizzare meglio energie e impegni; per festeggiare questa edizione speciale alcuni brand porteranno in Fortezza capi e accessori creati in esclusiva per Pitti Bimbo 100: un prodotto o una mini capsule Limited Edition 100 001 che i buyer potranno scoprire solo partecipando al salone in Fortezza.
L’ingresso sarà come sempre, rigorosamente, riservato al pubblico professionale, ma free, niente biglietto, solo l’accredito.
Le novità del percorso espositivo:
La promenade e le piazze-tendenza: gli spazi in Fortezza, ridisegnati e riorganizzati dalla designer Ilaria Marelli trasformano Pitti Bimbo in una città bella, colorata e vivace. A guidare i passi del visitatore è una promenade, un lungo viale ad anello, ispirato al celebre Gioco dell’Oca, sul quale si affacciano gli spazi dei brand. Su questo percorso si aprono 4 piazze dedicate alle tendenze, con installazioni editoriali a tema:
_ newborn style! il primo guardaroba per i newborn.
_ be magic! abiti e accessori per le grandi occasioni.
_ play outdoor! tutto l‘outdoor per chi non sta mai fermo.
_ super snow! le ultime tendenze da indossare quando fuori nevica.
TASTE for KIDS
Un'AREA FOOD dedicata all'alimentazione, con prodotti d'eccellenza e tanti accessori per rendere più gioiosi e stilosi pasti, merende e schiscette.
Al Piano Terra del Padiglione Centrale, tra le aziende food protagoniste al salone, nomi come: Fratelli Lunardi, Gabriele Rocchi, I Bibanesi, La Castagna Leopoldina, Nocciole.It, Tablecloths.It, Torta Pistocchi, Zolla14 Organic Farm Project.
Pitti Bimbo 100%
La moda delle bambine e dei bambini, le nuove tendenze, gli stili senza tempo e per ogni occasione
Una sezione che riunisce le collezioni per un guardaroba ideale e dalle tante anime. A firmarle sono i brand iconici del kidswear e le griffe che interpretano la moda degli adulti in formato mini. Dagli abiti da cerimonia agli outfit più rilassati, 100% Bambino presenta capi e accessori che rispondono ai gusti dei ragazzi, ma anche alle esigenze dei genitori, con un'offerta rivolta a ogni fascia di età (dai micro-outfit per i newborn e le loro culle a quelli per i teen dalle esigenze più versatili) e in linea con ogni occasione (dai party look allo sportswear, passando per il sempre più eclettico streetstyle).
The Kid’s lab
I brand di ricerca, gli accessori e il design per colorare il guardaroba dei bambini e il mondo intorno a loro
Fashion e lifestyle, un binomio inscindibile quando si parla di kidswear. Ecco perché questa sezione si configura come un grande e colorato laboratorio in cui i brand mostrano nuovi modi di interpretare la moda, ma anche gli accessori, i giochi e gli arredi per i più piccoli. Sul fronte fashion, i riflettori sono puntati su brand giovani e pionieristici, ma già di culto che si distinguono per il design sempre molto personale, per la scelta di materiali mai banali e per un approccio eco-etico.
A queste si affianca The Nest, progetto speciale che è parte integrante del percorso espositivo e che valorizza i piccoli marchi meritevoli di essere scoperti e sostenuti. Anche a questa edizione, a cura di Dimitra Zavakou, pioniera del kidswear responsabile e founder del concept lab berlinese Little Pop Up.
Highlights & Events
Formazione, networking, collaborazioni editoriali ed eventi: il calendario di Pitti Bimbo si arricchisce di appuntamenti finalizzati a creare connessioni e business.
_ Pitti Bimbo x Monnalisa
Monnalisa ospite d'onore di Pitti Bimbo 100. Nuovo progetto di comunicazione e nuova partnership che inizia con la manifestazione ma che continuerà, attraverso i social, anche nei mesi successivi. In arrivo a Firenze, in qualità di straordinarie ambassador, bambine da diversi paesi europei con i loro genitori, che terranno una sorta di diario social della loro esperienza e delle loro emozioni. All’interno della Fortezza da Basso, uno spazio espositivo esclusivo presenterà le collezioni Monnalisa Autunno/Inverno 2025-26 e Primavera/Estate 2025, arricchite da accessori unici. Le piccole ambassador avranno l’opportunità di partecipare a uno speciale content creation live, dove si troveranno ad indossare look esclusivi con i riflettori su di loro, interagendo in modo divertente per la creazione dei contenuti esclusivi. Il progetto proseguirà oltre la manifestazione, anche nei prossimi mesi, coinvolgendo i social media per amplificare la narrazione di questa avventura.
_ La collaborazione speciale: FAMILY CIRCLE @ Pitti Bimbo 100
Il famoso marketplace per bambini e ragazzi Family Circle, che presenta anche curati eventi pop-up con i migliori prodotti e brand da tutto il mondo, sarà a Pitti Bimbo con una vetrina speciale dei suoi marchi. Tra questi: Alwero; Ambostoys; Anna und Paul; Bygge; Cosy Roots; Fabfab sticker; Junikind; Käthe Kruse; Kings & Rebels; Korko; Kurti und Frieda; Mama Collection; Matti Minou; Natch; Pingulini; Senger; Sunshine Puzzles; Wohnfühlen; Wonderwuzz.
_ Concerto del Piccolo Coro dell’Antoniano
Moda e musica si incontrano sul palcoscenico di Pitti Bimbo. Le voci del Piccolo Coro dell’Antoniano si esibiranno in uno speciale concerto nel Padiglione Centrale, mercoledì 22 gennaio alle ore 16.00. Quaranta bambini del Piccolo Coro dell’Antoniano saranno protagonisti con un programma che comprende canzoni storiche dello Zecchino d’Oro diventate mitiche per tante generazioni e alcuni pezzi recentissimi. La divisa del Piccolo Coro è nata dalla collaborazione tra Magil, azienda Made in Italy dalle qualità sartoriali, amica storica di Pitti Bimbo, e Monica Maluzzani, costumista in Antoniano da 25 anni. Il risultato è un moderno ‘mix and match’ che rispetta il mondo dei bambini, la loro fantasia e la loro voglia di essere comodi. Stelle, righe e tartan disegnati in colori decisi, ma morbidi, si accordano secondo un’armonia gentile. Un’anteprima della collezione Autunno/Inverno 2025/26 in scena in manifestazione, allo stand Magil.
_ Speed Date: Time To Meet
Nell’area Lounge & Events torna l’evento di speed dating dedicato ai professionisti del kidswear, organizzato da Peggy di Paul&Paula. Un’occasione unica per i brand di presentare i pezzi chiave delle loro collezioni ed entrare in contatto diretto con stampa, influencer e buyer attraverso incontri da 5 minuti. Mercoledì 22 gennaio (ore 12.00) e giovedì 23 gennaio (ore 11.00) due slot di un'ora imperdibili e carichi di energia, pensati per ispirare, creare collaborazioni e aprire nuove opportunità nel mondo del kidswear.
_ Pirouette: What’s HOT! @ Pitti Bimbo
Dalle scarpe, alla maglieria, dall'abito da festa ai giocattoli sostenibili, cos’è “hot” a Pitti Bimbo 100? Se lo è chiesto Katie Kendrick, editor del fashion blog Pirouette, per interpretare il tema di questa edizione, FIRE. In Fortezza, Katie porta una video installazione che accende l'attenzione sulle nuove proposte Autunno-Inverno 2025/2026 più irresistibili: una vera e propria guida per immagini attraverso le proposte degli espositori che più hanno conquistato la blogger.
_ La mostra “Gli Incredibili” di Style Piccoli
Ogni bambino ha un superpotere: che sia quello di spostare gli oggetti con il pensiero o di volare, quello di sollevare pesi o di diventare invisibile, l’importante è riconoscere il proprio dono speciale e usarlo al meglio. Per sé e per gli altri. E come tutti i supereroi hanno un costume, ogni talento richiede abiti e accessori ad hoc, come quelli selezionati dal magazine Style Piccoli, immortalati da Luca Manfredi con lo styling di Floriana Colangelo, per la mostra dal titolo “Gli Incredibili” in scena a Pitti Bimbo 100 al Padiglione Centrale.
_ Le più belle immagini di MilK Magazine
MilK Magazine presenta una mostra esclusiva, che raccoglie le sue più belle immagini del 2024. I fotografi del magazine catturano un dialogo intimo e appassionato con le famiglie. Una nuova espressione dello spirito del tempo che da oltre vent’anni trova spazio nelle pagine del magazine, attraverso una cultura visiva forte capace di raccontare il kidswear e gli stili dei nuovi nuclei familiari.
_ Strategie per il retail: torna il corso Shop Survivor
Mercoledì 22 gennaio alle ore 14.00, nell'Area Lounge & Events del Padiglione Centrale, Massimiliano Alvisi, imprenditore e fondatore degli eventi di formazione Shop Survivor, sarà a Pitti Bimbo 100 per condividere le sue conoscenze e offrire preziosi consigli su come gestire un negozio di successo. Focus su tre aspetti fondamentali: un'iniziale analisi del mercato attuale e delle sue trasformazioni attraverso esempi concreti sull'andamento di alcuni negozi; l'importanza dei social media, condividendo con il pubblico le strategie più efficaci per aumentare la visibilità online, coinvolgere i clienti e creare una comunità fedele attorno al proprio brand; infine, si parlerà di come organizzare il layout del negozio, gestire l'inventario, formare il personale e mantenere un alto livello di servizio al cliente. Il tutto con esempi pratici e casi di studio.