Vis Art

Contraffazione, due operazioni della finanza all'Osmannoro: maxi sequestro di 36mila pezzi

Due operazioni nei confronti di soggetti dediti alla commercializzazione all’ingrosso di accessori contraffatti di note case di moda

1 Visualizzazioni

giovedì 02 gennaio 2025 09:53

Più di 36mila articoli contraffatti sequestrati dalla Finanza nel fiorentino. E' l'esito di due distinte operazioni eseguite dai militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Firenze nell’ultimo mese, nei confronti di due soggetti di nazionalità cinese dediti alla commercializzazione all’ingrosso di accessori di abbigliamento di note case di moda, che hanno portato al sequestro diverse decine di migliaia di pezzi contraffatti.

 

In dettaglio, le Fiamme Gialle fiorentine, al termine di un’ampia ed articolata attività di intelligence in località Osmannoro, nel Comune di Sesto Fiorentino, hanno sottoposto a sequestro complessivamente 36.498 articoli di pelletteria (borse e cinture) e 19.050 metri di tessuto, riproducenti i marchi figurativi di case di moda, tutti risultati contraffatti.

 

Le indagini condotte dai finanzieri, partite dallo sviluppo investigativo di informazioni acquisite direttamente sul territorio, sono state da subito focalizzate sull’individuazione dei soggetti coinvolti e dei locali potenzialmente utilizzati dagli stessi per lo stoccaggio dei prodotti illeciti. Le successive attività sono state incentrate sul monitoraggio, per mezzo di sistemi tradizionali e con l’ausilio di moderni strumenti investigativi, delle persone implicate. Una volta individuati i luoghi di stoccaggio della merce, sono stati posti in essere gli interventi repressivi.

 

Nell’ambito delle prima delle due attività di indagine, è stata accertata la commercializzazione di accessori di abbigliamento riportanti un logo riconducibile al simbolo di un famoso marchio. Il secondo intervento è stato invece concluso con il sequestro di tessuto riproducente, in assenza di autorizzazione, il marchio figurativo che contraddistingue da anni una casa di moda. Nell’ambito della stessa attività sono state sottoposte ad atto restrittivo anche diverse metrature di tessuto riproducenti falsamente un logo che caratterizza il brand di un famoso stilista.

 

L’esame della merce, eseguito da tecnici specializzati in materia, ha confermato la falsificazione dei prodotti in sequestro. I responsabili sono stati segnalati alla Procura della Repubblica di Firenze per i reati di commercio di prodotti con segni falsi e ricettazione.

 

L’impegno profuso dalle Fiamme Gialle di Firenze ha portato, nel corso dell’anno appena concluso, al sequestro di circa 175.000 articoli contraffatti (borse, cinture, zaini, foulard, tracolle…) con la contestuale segnalazione alla Autorità Giudiziaria competente oltre 20 soggetti per i reati inerenti alla contraffazione dei marchi registrati.

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.