Prato, Ugo De Vita racconta Pier Paolo Pasolini tra teatro e politica
L'evento al museo di Palazzo Pretorio
lunedì 16 dicembre 2024 11:01
Giovedì 19 dicembre alle ore 17 il Museo di Palazzo Pretorio ospita 'Ugo De Vita legge e racconta Pier Paolo Pasolini': un appuntamento tra teatro, cultura e politica che vede protagonista l’autore, attore e docente universitario Ugo De Vita, con un suo personale e originale omaggio a Pier Paolo Pasolini.
Ugo De Vita legge e racconta Pier Paolo Pasolini non è uno spettacolo, non ci sono scene, né costumi; piuttosto è un evento, in un tempo unico, legato essenzialmente alla “voce” e al “logos”, che parla del ruolo dell’intellettuale nei confronti della politica e della società civile.
De Vita, che ha conosciuto personalmente Pasolini da ragazzo, grazie alla lettura delle sue parole ne richiama i valori e la vocazione artistica e politica, raccontandone la storia e la voce. Una cinquantina di minuti che rendono “musica” i versi e la prosa di Pasolini che - come l’autore ama ripetere - è un “compagno di strada”, un modello a cui non ha mai rinunciato di riconoscere stima e gratitudine (già nella stagione di prosa 1981-1982 con Alberto Moravia portò sulle scene una scelta di testi versi e prose del poeta e regista friulano).
Il testo propone inediti di De Vita e un “collage” che evoca in brevi fulminanti citazioni: Atti impuri, Le ceneri di Gramsci, Lettere Luterane, Poesia in forma di rosa, Divina mimesis.
L’evento inizia alle ore 17, e si svolge nella sala conferenze del Museo di Palazzo Pretorio; l’ingresso è libero, è consigliata la prenotazione alla mail museo.palazzopretorio@comune.prato.it.