Franchi, fissato un vertice in Prefettura: in ballo anche l'ipotesi Castellani per la Fiorentina
Respinto il ricorso del Comune di Firenze per i 55 milioni
giovedì 28 novembre 2024 19:53
E' notizia delle scorse ore che il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato dal Comune di Firenze per il definanziamento di 55 milioni di euro subìto per volontà di alcuni ministeri, fra cui quello per gli Affari europei, relativo al Piano urbano integrato nel quartiere di Campo di Marte.
Nonostante ciò Palazzo Vecchio fa sapere che la sentenza del Consiglio di Stato conferma la sentenza del Tar del novembre 2023, dove si leggeva che “il definanziamento non ha inciso sulle somme previste dal DL numero 152/2021, ma ha riguardato solo singoli progetti, senza intaccare le risorse complessivamente stanziate in favore della Città metropolitana nell’ambito del Piani urbani integrati”.
Mentre i lavori, già programmati, continuano allo stadio Franchi, il Comune di Firenze e la sindaca Sara Funaro proseguono con il confronto con governo e ministero, oltre a portare avanti un dialogo con la Fiorentina per un possibile intervento di Commisso. Il presidente viola, che aveva incontrato la sindaca Funaro prima di ripartire per gli Stati Uniti, si era detto disponibile a partecipare ad una parte di investimento a determinate condizioni.
Ad oggi il restyling, con la Fiorentina a giocare all'interno del Franchi, dovrebbe terminare nel 2029, ma per il 3 dicembre è fissato un vertice in prefettura con la presenza della società viola, del Comune di Firenze e della Regione, oltre al Comune di Empoli. Si parlerà anche della possibilità di finanziamento da parte degli enti locali (ancora mancherebbero tra i 50 e i 100 milioni per completare il progetto di restyling) e dell'eventualità di poter giocare alcune partite della Fiorentina allo stadio Castellani di Empoli, così da accelerare i lavori nello stadio fiorentino.