Firenze, al via 'Le Chiavi delle Città': percorsi educativi e formativi della didattica
Nel giorno della presentazione a Palazzo Vecchio laboratori con studentesse e studenti
martedì 24 settembre 2024 11:41
Una giornata a Palazzo Vecchio per festeggiare, insieme ai bambini e alle bambine delle scuole del territorio l’avvio de Le Chiavi delle Città, il pacchetto di percorsi educativi e formativi della didattica che da 31 anni vengono pensati e rivolti alle scuole fiorentine anche grazie a nuove collaborazioni con soggetti pubblici e privati.
“Per presentare il 31esimo anno de Le Chiavi della città abbiamo pensato di organizzare una festa a Palazzo Vecchio” ha detto l’assessora all’educazione Benedetta Albanese. “L'idea è quella di festeggiare, insieme ai bambini e alle bambine delle scuole del territorio, l’avvio dei percorsi educativi invitandoli a partecipare alla presentazione dei progetti con laboratori e dibattiti, in collaborazione con Mus.E."
Così mercoledì 25 settembre, per l’inaugurazione saranno organizzate a Palazzo Vecchio anche tante attività per le scuole che hanno aderito, in particolare la mattina dalle 10 in poi MUS.E permetterà a tutte le classi partecipanti di scoprire le meraviglie di Palazzo Vecchio grazie a speciali attività. I più piccoli saranno convolti nelle storie “Per fare una città ci vuole un fiore” e “La favola della tartaruga con la vela”, mentre le classi del secondo ciclo della scuola primaria potranno fruire dei laboratori “Dipingere in Fresco” e “Aria Acqua Terra Fuoco. I quattro elementi del mondo”, nonché di speciali visite animate alle sale del palazzo e al camminamento di ronda.
Il pomeriggio del 25 settembre verrà presentata l’offerta dei percorsi educativi e formativi a tutti gli operatori del mondo della scuola dagli enti pubblici e privati agli insegnanti ai genitori interessati.