Lutto nel mondo del calcio: è morto Sven-Goran Eriksson
Signore del calcio europeo, due anni anche alla Fiorentina
lunedì 26 agosto 2024 15:09
È scomparso all’età di 76 anni Sven-Goran Eriksson. L’ex allenatore e dirigente, dopo una lunga malattia, un tumore al pancreas in stato terminale rivelato in un'intervista a inizio 2024, è morto questa mattina circondato dai suoi familiari.
Tra le tantissime esperienze professionali in giro per il mondo, dove ha vinto 19 trofei (anche con Roma, Lazio e Sampdoria), Eriksson ricoprì il ruolo di allenatore e direttore tecnico della Fiorentina dal 1987 al 1989. Anni in cui legò in particolar modo con il gruppo e l'ambiente fiorentino, per poi salutare per divergenze con la proprietà Pontello.
Dopo aver rivelato la sua malattia, il Liverpool lo ha accolto in panchina nel corso di un evento benefico (era il suo sogno, dirigere i Reds). Anche Lazio e Sampdoria lo hanno omaggiato allo stadio, da Firenze in tantissimi gli hanno riservato messaggi di grande affetto. Questo il messaggio di cordoglio della società viola: “La Fiorentina si unisce al dolore della famiglia per la scomparsa di Sven Göran Eriksson. Il tecnico svedese ha ricoperto il ruolo di direttore tecnico viola dal 1987 al 1989”.
"Non siate dispiaciuti. Sorridete. Grazie di tutto: allenatori, giocatori, pubblico. È stato fantastico. Prendetevi cura di voi stessi, della vostra vita e vivetela fino in fondo. Addio", le parole di Eriksson riferite nel documentario 'Sven' pubblicato da Netflix.
Queste le parole via social della sindaca di Firenze, Sara Funaro: "Se ne va Sven-Göran Eriksson, allenatore della Fiorentina dal 1987 al 1989. Da mesi lottava contro una terribile malattia che ha voluto rendere pubblica dimostrando grande forza e coraggio. Ci lascia un grande uomo che ricorderemo per i suoi successi sportivi ma anche per il suo modo di essere che ha fatto appassionare tantissime persone anche nella nostra città. Un abbraccio alla sua famiglia".