Vis Art

Firenze, il nuovo Comandante De Simone: 'Incremento delle pattuglie a piedi in centro'

'In città ho avvertito una grandissima sensibilità sociale dei cittadini e delle istituzioni'

1 Visualizzazioni

sabato 20 luglio 2024 14:01

"La prima percezione che ho avuto è che c'è una grandissima sensibilità sociale dei cittadini e delle istituzioni affinché la vita in città sia accogliente e in sicurezza".

 

Sono le parole del colonnello Luigi De Simone, nuovo Comandante Provinciale dei Carabinieri di Firenze, che succede al comandante uscente, generale Gabriele Vitagliano.

 

De Simone si è insediato a inizio luglio. "Il mandato istituzionale che l'Arma di Firenze continuerà a svolgere in piena sinergia con le altre forze di polizia, sotto la direzione del Prefetto di Firenze e dell'autorità giudiziaria, sarà nell'ottica di rassicurare il cittadino e consentire una migliore qualità della vita", ha detto il Comandante incontrando la stampa fiorentina.


"Il tema della sicurezza è molto avvertito e oggetto di approfondimenti in sede di Cosp, abbiamo in atto tantissime attività di prevenzione e repressione ma lo sforzo che mi sento di assicurare sarà quello di incrementare al massimo la proiezione sul territorio, in tutti i quartieri della città, sia in quelli notoriamente più degradati o più pericolosi, ma anche in centro, incrementando anche la presenza appiedata di pattuglie, anche per dare un senso di vicinanza e prossimità alla gente che ha bisogno di un riferimento anche visivo, una divisa che può scongiurare anche aggressioni o qualsiasi tipo di turbativa".


"Mi sento anche di rassicurare sul fatto che non si può pensare di militarizzare una città. L'Arma sta beneficiando di un innesto di personale negli ultimi anni, per cui confidiamo in nuova forza che ci consentirà di assicurare maggiore presenza sul territorio e maggiori servizi".


"Con il comandante Vitagliano ci conosciamo da 30 anni, mi ha dato indicazioni sul tantissimo lavoro fatto e continueremo a lavorare nella stessa direzione, nel perseguimento degli obiettivi di prossimità e vicinanza dei cittadini".
 

Il Colonnello Luigi De Simone è nato nel 1973 ad Acquaviva delle Fonti (BA), da cui è partito – ventunenne – per frequentare l’Accademia Militare di Modena. Dopo aver terminato il percorso di formazione presso la Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, laureandosi al termine del ciclo di studi in Giurisprudenza presso l’Università La Sapienza di Roma, è stato  per un anno, al suo primo incarico di servizio, Comandante di Plotone presso la Scuola Allievi Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri di Velletri, per essere poi trasferito a Sarajevo, quale “Police Monitor e Legal Advisor”, nell’ambito della missione ONU-IPTF International Police Task Force per la ricostruzione delle Forze di Polizia della Bosnia-Herzegovina dopo gli Accordi di Pace di Dayton al termine del locale conflitto. Al rientro in Patria, nel 2000, è stato successivamente trasferito alla guida del Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di Palermo – Piazza Verdi e, dopo due anni, ha assunto il comando della Compagnia Carabinieri di Carini (PA) che ha retto per cinque anni. Ha in seguito proseguito la sua esperienza professionale in territorio laziale, come Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Roma Centro e, successivamente, ha ricoperto l’incarico di Comandante del Nucleo Scorte Presidenziali presso il Reparto Carabinieri Presidenza della Repubblica, per poi tornare nuovamente in Sicilia quale Comandante del Gruppo di Monreale. Fra le sue esperienze lavorative figurano anche incarichi presso lo Stato Maggiore del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, quale Capo Ufficio Bilancio nonché Capo Ufficio Pianificazione, Programmazione e Controllo. Ha frequentato il XXXVI Corso di Alta Formazione presso la Scuola di Perfezionamento delle Forze di Polizia in Roma e ha conseguito i master di 2° livello in Sicurezza, Cooperazione Internazionale e Coordinamento Interforze presso la Sapienza Università di Roma, nonché in Analisi Comportamentale e Scienze Applicate all’Intelligence e alla Security presso l’Università Link Campus di Roma.

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.