Vis Art

Mugello, fermato un 42enne con mandato d’arresto europeo

Arrestato anche un 61enne trovato in possesso di hashish

1 Visualizzazioni

martedì 02 luglio 2024 12:30

Impegnati in servizio straordinario di controllo del territorio, i carabinieri hanno rintracciato un cittadino albanese 42enne domiciliato a Borgo San Lorenzo, risultato colpito da un Mandato di arresto europeo, emesso da Tribunale Distrettuale di Hannover in Germania, per i reati di traffico di sostanze stupefacenti quale membro di un’organizzazione criminale

 

Dopo le formalità di rito, l’uomo è stato portato presso il carcere di Sollicciano, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria per le valutazioni relative all’estradizione.

 

Durante gli stessi controlli, nel corso di un posto di controllo lungo via Gastone Nencini a Barberino di Mugello, i militari hanno intimavano l’Alt ad un autocarro. All’apertura del finestrino da parte del conducente, i carabinieri sono stati sopraffatti da un acre odore tipico di hashish e, pertanto, hanno deciso di approfondire il controllo, rinvenendo nel portaoggetti della portiera lato conducente, due panetti di hashish del peso di 100 grammi e, in una scatola in cartone, la somma contante di 1.500 euro circa. 

 

La successiva perquisizione, effettuata presso l’abitazione dell’uomo a Calenzano, ha fatto rinvenire ulteriori grammi 55 della medesima sostanza e una bilancina di precisione. Per il 61enne, incensurato, è scattato l’arresto con l’accusa di detenzione di stupefacenti al fine di spaccio e per lo stesso, dopo la convalida dell’arresto, con rito direttissimo è stata applicata la misura dell’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria. Per l’indagato vige comunque la presunzione di innocenza fino a quando la sua colpevolezza non sarà accertata con sentenza irrevocabile.
 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.