Il Tour de France invade Firenze, dal Fan Park di Santa Croce alla festa al Piazzale Michelangelo
Il Piazzale si riempie di tifosi per lo show con la presentazione delle squadre
giovedì 27 giugno 2024 18:16
Con il taglio del nastro del Fan Park di piazza Santa Croce, il Tour de France sbarca ufficialmente a Firenze. Una partenza storica, la prima dall'Italia per la Grande Boucle, che tingerà Firenze di giallo fino a sabato, giorno della Grand Départ.
L'inaugurazione nel pomeriggio di oggi, alla presenza di Christian Prudhomme, direttore generale del Tour de France, e di Dario Nardella, ex sindaco di Firenze, che proprio oggi ha passato la fascia alla sindaca Sara Funaro.
"Emozione indescrivibile, il regalo più bello che potessi ricevere per la fine del mio mandato. Proprio oggi ho consegnato la fascia, e sono qui in mezzo a tanta gente che si appresta a vivere un'esperienza indescrivibile, succede una volta nella vita, il Tour de France che parte dall'Italia e parte da Firenze, stanotte sognerò solo in giallo", ha detto Nardella.
Dal 27 al 29 giugno piazza Santa Croce si trasforma in un Fan Park gratuito e aperto a tutti che offrirà un'ampia gamma di attività per grandi e piccini, con animazioni, giochi, gadget e spazi dedicati al food - orari di apertura: 27 giugno dalle 14 alle 21, 28 giugno dalle 11 alle 21, 29 giugno dalle 11 alle 18.
Ma oggi, giovedì 27 giugno, è anche il giorno della presentazione delle squadre: 22 formazioni internazionali con 8 ciclisti ciascuna, per 176 atleti complessivi. Dopo il briefing nel Salone dei Cinquecento, a partire dalle 17 i ciclisti stanno pedalando da Palazzo Vecchio per raggiungere piazzale Michelangelo, dove ogni capitano terrà un discorso, e sono in programma spettacoli, musica e animazione già dalle 17.30.
E il Piazzale si è riempito di tifosi, accorsi per lo show che precede la Grande Boucle. In molti sono arrivati con la "Navetta Bartali" di Autolinee Toscane, che collega Piazza Vittorio Veneto al Piazzale Michelangiolo. La navetta gratuita, il cui avvio era previsto alle 16, a causa della grande affluenza è stato fatto iniziare con 10 minuti di anticipo e, in poco più di 20 minuti, si sono riempiti 3 degli 8 mezzi impiegati per fare il servizio di collegamento. Il servizio continua fino alle 21.00.
Bandiere gialle, applausi e musica nella terrazza panoramica di Firenze, dove si alternano le squadre sul palco, caricate dal calore dei tanti tifosi presenti.
Sul palco del Piazzale anche la neo sindaca Sara Funaro. "E' la mia prima uscita pubblica da sindaca e sono orgogliosa di essere qui per questo momento speciale per Firenze. Il legame tra la nostra città e ciclismo è sempre stato fortissimo, con Gino Bartali, che è nel cuore di tutti noi fiorentini, con Martini, con Nencini. E' un orgoglio avere il Tour de France qui a Firenze, iniziativa fortemente voluta da Dario Nardella e vorrei ringraziare Christian Prudhomme e tutti gli organizzatori per il lavoro straordinario. Viva il Tour de France, viva Firenze, viva il ciclismo"
Sabato 29 giugno ci sarà la partenza ufficiale del Tour numero 111. La carovana partirà dal Villaggio alle Cascine (area attrezzata per le squadre in attesa della partenza), all'incirca intorno alle 12, in modalità non competitiva raggiungeranno il centro passando dai lungarni, sotto al Duomo e in via Calzaiuoli, fino a piazza Signoria dove davanti a Palazzo Vecchio sarà dato il via istituzionale; da qui Por Santa Maria, Ponte Vecchio (solo i ciclisti), Palazzo Pitti, infine la salita a piazzale Michelangelo e la discesa verso Gavinana per un omaggio a Gino Bartali.
A Bagno a Ripoli, in corrispondenza del Viola Park, ci sarà lo start della prima tappa competitiva che giungerà a Rimini dopo 206 km, attraversando sei comuni della Città Metropolitana di Firenze (Pontassieve, Pelago, Rufina, Dicomano e San Godenzo oltre a Bagno a Ripoli) prima di scollinare in Emilia-Romagna.
LINK UTILI
TOUR DE FRANCE A FIRENZE, MODIFICHE ALLA SOSTA E ALLA VIABILITÀ
TOUR DE FRANCE, DAI BUS ALLA TRAMVIA: LE MODIFICHE DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE A FIRENZE
TOUR DE FRANCE, LE VARIAZIONI DEL SERVIZIO RACCOLTA RIFIUTI A FIRENZE
LEGGI ANCHE:
Il Palagi chiude per il passaggio del Tour de France: riorganizzati i servizi, chiamati i pazienti
Pitti Immagine lancia il salone dedicato alle due ruote: alla Leopolda arriva Becycle
Firenze, riapre il Forte di Belvedere. Ingresso gratuito
Tour de France, la Pergola celebra la Grand Départ con tre appuntamenti a ingresso libero