Vis Art

Campi, il sindaco Tagliaferri: 'A due mesi dall'alluvione ci sentiamo abbandonati dal Governo'

'Sono passati due mesi e niente è stato fatto e deliberato nè dal Governo nè dal Parlamento'

1 Visualizzazioni

venerdì 12 gennaio 2024 16:29

"Ci sentiamo abbandonati da questo governo come Comune e come Amministrazione". Sono le parole del sindaco di Campi Bisenzio Andrea Tagliaferri, che non usa mezzi termini per parlare della situazione a due mesi dall'alluvione che ha duramente colpito il territorio.

 

"Dopo la visita istituzionale di ormai due mesi fa del Ministro, nè i cittadini nè gli enti hanno ricevuto più nessuna rassicurazione ufficiale rispetto a quelle che sono le risorse messe a disposizione dal governo. Sono passati due mesi e niente è stato fatto e deliberato nè dal Governo nè dal Parlamento per la Toscana e in particolar modo per Campi Bisenzio: è arrivato l momento che chi delle responsabilità se le assuma perchè sia i cittadini che le istituzioni si sentono abbandonati. Ci tengo però a fare il punto della situazione per tutti quei lavori che stiamo portando avanti".

 

"A Villa Montalvo proseguono i lavori di deumidificazione, di ripulitura e di messa in sicurezza del fondo librario e dell'archivio, sono ripartiti i lavori di ripulitura del parcheggio e continuano i lavori del Genio Civile per il consolidamento del muro della Marina. Nelle prossime settimane - annuncia il sindaco - spiegheremo a tutta la popolazione quali sono gli interventi che sono stati fatti dal Genio Civile e del Consorzio di Bonifica per la sicurezza idraulica".


Per quanto riguarda il tema delle bollette, Tari e Publiacqua: "per quanto riguarda la Tari, come riporta la delibera del 5 dicembre - sottolinea Andrea Tagliaferri - fino a luglio 2024 non verranno fatti solleciti e accertamenti quindi il pagamento potrà essere rinviato fino a quella data senza incorrere in interessi. Per le bollette dell'acqua invece Publiacqua ha disposto che gli extra consumi rispetto all'anno precedente non verranno fatturati. Per quanto riguarda gas e luce invece ci rimettiamo ancora una volta al Governo che non ha ancora legiferato in tal senso".


Il sindaco prosegue parlando dei modelli per la ricognizione danni che saranno attivi fino al 19 gennaio. "Esorto i cittadini a compilare e trasmettere i modelli per la ricognizione danni, capisco lo scoraggiamento e la difficoltà nella compilazione ma solo 2700 famiglie hanno presentato il modello B1, un numero molto basso che non rispecchia assolutamente l'entità e la gravità dell'impatto che l'evento alluvionato ha avuto sul nostro Comune", conclude il sindaco.

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.