Vis Art

Firenze, rinasce il Torrino Santa Rosa con un nuovo centro di socializzazione per anziani

Nardella e Meucci: 'Soluzione attesa da anni che arriva oggi a compimento'

1 Visualizzazioni

venerdì 22 dicembre 2023 11:56

Arriva la soluzione per la rinascita del Torrino Santa Rosa che avrà finalmente un nuovo centro di socializzazione per anziani, un giardino riqualificato e una rinnovata accessibilità stradale e pedonale.

 

E’ quanto prevede, riferisce il comune di Firenze, il progetto definitivo che ha avuto il via libera della giunta di Palazzo Vecchio su proposta dell’assessora ai Lavori pubblici Titta Meucci, per arrivare già nei prossimi giorni all’approvazione del progetto esecutivo per il  primo lotto di lavori. L’intervento prevede la realizzazione di una nuova struttura polifunzionale in sostituzione delle strutture attuali, ma anche di un giardino riqualificato e di una migliore accessibilità stradale e pedonale.

 

“Un intervento molto atteso dai cittadini della zona e non solo - le parole del sindaco Dario Nardella riportate in una nota del comune -, che darà nuova vitalità al Torrino Santa Rosa, rendendo le sue strutture più funzionali, moderne e accoglienti, oltre che più sicure nel rispetto di tutte le normative idrauliche. Sono convinto che questo progetto contribuirà a rendere questo luogo ancora più amato e identitario per un intero quartiere”. 

 

Obiettivo dell’intervento è quello di ampliare le attuali strutture collettive esistenti presso il Torrino di Santa Rosa con un centro di socializzazione per anziani, dopo la demolizione dei manufatti edilizi incongrui.

 

La nuova costruzione sarà di carattere polivalente con relativi servizi e sarà edificata in un’area rimasta a lungo esclusa dalla percezione visiva. Lo stato attuale è il risultato di una stratificazione di interventi avvenuti nel corso degli ultimi decenni. L’intervento avrà il vantaggio di ricreare ordine dove oggi sorgono strutture incongrue e fatiscenti, tra cui il muro di contenimento lungo il marciapiede del lungarno Santa Rosa, oltre a vegetazione infestante che impediscono la completa percezione del Torrino.

 

I volumi che saranno ricostruiti sono due corpi distinti, uno ‘chiuso’ (blocco servizi), l’altro ‘aperto’ (sala polivalente), connessi tra loro e con la torre.

 

Anche le aree adiacenti al Torrino saranno oggetto di riqualificazione. In particolare, l’area affacciata sull’Arno sarà interessata da interventi di riordino del verde e della sede stradale, con interventi di riorganizzazione della viabilità intorno al Torrino attraverso la realizzazione di un nuovo marciapiede in adiacenza alle strutture storiche, in modo da consentire di allontanare la carreggiata stradale dal corpo del Torrino e di creare un nuovo attraversamento pedonale per collegare l’ingresso della nuova struttura al parco delle mura di Verzaia, aumentando in modo significativo la sicurezza dei percorsi pedonali. Il marciapiede lato opposto al Torrino Santa Rosa sarà anch’esso modificato e allargato, in modo da regolarizzare la carreggiata stradale e accorciare il nuovo attraversamento stradale che porta dal giardino lungo le mura di Verzaia verso il nuovo centro di socializzazione. Il riassetto della viabilità e degli stalli esistenti, oltre ad aumentare il livello di sicurezza dei percorsi carrabili e pedonali, consentirà una migliore visuale sui prospetti del Torrino verso il lungarno Santa Rosa, ad oggi poco valorizzati.

 

Foto dal comune di Firenze

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.