Meteo Toscana, le previsioni. Temperature in aumento con l'estate di San Martino
La settimana inizia con cielo nuvoloso e deboli piogge
lunedì 13 novembre 2023 11:13
Cielo nuvoloso e qualche pioggia, ma di scarso rilievo, con il cielo che tenderà a schiarsi domani. Inizia così la settimana in Toscana, secondo le previsioni del Consorzio LaMMA.
Le temperature sono in aumento con valori poco sopra media: prevista infatti una piccola estate di San Martino, con aria più mite, da lunedì a mercoledì, condizioni di alta pressione e temperature in aumento di 3-4 gradi.
Le previsioni del LaMMA nel dettaglio
Lunedì molto nuvoloso o coperto per nubi basse associate a occasionali pioviggini sulle zone centro-settentrionali, eccetto i rilievi più alti e i versanti emiliano-romagnoli dell'Appennino. Possibile riduzione della visibilità. Schiarite, soprattutto nel pomeriggio-sera al sud. Venti: fra deboli e moderati di Libeccio sul litorale settentrionale, di Scirocco su quello centro meridionale. Temperature: in aumento, soprattutto sui rilievi e sulle zone meridionali.
Martedì molto nuvoloso sulle zone centro-settentrionali con possibilità di locali pioviggini e riduzione della visibilità. Temporanee ampie schiarite sulle zone centro-meridionali. Venti: fra deboli e moderati dai quadranti meridionali. Temperature: in aumento.
Mercoledì inizialmente nuvoloso o molto nuvoloso per nubi basse o banchi di nebbia sulle zone interne con possibili pioviggini sparse, ma tendente a sereno o velato salvo residui addensamenti. Venti: deboli o localmente moderati variabili tendenti a disporsi dai quadranti settentrionali. Temperature: in lieve aumento.
Giovedì poco nuvoloso, ma con aumento della nuvolosità a partire da ovest, nord-ovest. Venti: in rinforzo dai quadranti meridionali. Temperature: minime in sensibile diminuzione, massime in lieve diminuzione.
Venerdì inizialmente molto nuvoloso o coperto con precipitazioni diffuse, in attenuazione a partire dalle zone di nord ovest con ampie schiarite. Nel pomeriggio cielo da poco nuvoloso a nuvoloso sulle zone meridionali. Venti: inizialmente moderati o forti di Libeccio, tendenti a provenire da nord ovest, forti su Arcipelago e litorale centro meridionale, moderati altrove. Temperature: in aumento le minime in calo le massime.