Campi, dove il fango ha inghiottito i libri: i lavori dentro alla biblioteca alluvionata
Continuano i lavori per la rimozione del fango e dell'acqua dai locali della biblioteca Terzani a Villa Montalvo
giovedì 09 novembre 2023 20:08
"Vietato l'ingresso ai curiosi - pericolo", è il cartello appoggiato in uno dei vialetti di ingresso al parco di Villa Montalvo a Campi Bisenzio: da qui gli occhi vedono una distesa di fango al posto del prato.
Nella Villa ha sede la biblioteca Terzano Terzani, gravemente colpita dall'ondata di piena del torrente Marina, che ha rotto l'argine proprio a ridosso delle mura della Villa, alluvionando tutto il piano terra della biblioteca, dove si trova il settore dedicato ai bambini.
Il fango ha inghiottito molti libri e arredi, riempiendo le stanze della biblioteca, dove in questi giorni è iniziato l'intervento di pulitura.
Il lavoro incessante della protezione civile, insieme alle squadre di volontari e volontarie organizzata dai lavoratori ex Gkn di Campi Bisenzio, ha fatto riemergere dal fango il pavimento dei locali alluvionati. Ai lati delle stanze i mucchi di libri infangati.
"Task force per recuperare i beni culturali sommersi attiva anche a Villa Montalvo a Campi Bisenzio, grazie!", ha fatto sapere il presidente della Regione Eugenio Giani.
"Stamattina abbiamo effettuato un sopralluogo accurato nella nostra biblioteca: i materiali collocati al primo piano, e la maggior parte dell'archivio storico postunitario sono stati risparmiati dall'alluvione, e si trovano in buono stato!", ha fatto sapere giorni fa la Biblioteca.
Domani inizierà il lavoro sull'archivio: i documenti danneggiati saranno congelati per impedire il progredire delle muffe, per procedere poi alle operazioni di pulitura.