Vis Art

Maltempo, stato di emergenza deliberato dal Consiglio dei ministri

Disposto un primo stanziamento di 5 milioni di euro

1 Visualizzazioni

venerdì 03 novembre 2023 18:45

E' stato deliberato dal Consiglio dei ministri lo stato di emergenza, per dodici mesi, per le province di Firenze, Pisa, Pistoia, Livorno e Prato. 

 

La presidente del consiglio Giorgia Meloni, il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro alla protezione civile Nello Musumeci, ha dichiarato lo stato di emergenza - come si legge nel comunicato stampa del Consiglio dei ministri - in seguito agli "eventi di eccezionale intensità verificatisi a partire dal 2 novembre 2023 che hanno determinato una grave situazione di pericolo per l’incolumità delle persone, causando alcune vittime, l’allagamento e l’isolamento di diverse località, nonché l’evacuazione di numerose famiglie dalle loro abitazioni".

 

"Considerata la necessità di dare immediata risposta alla popolazione colpita, è stato disposto un primo stanziamento di 5 milioni di euro per garantire le misure e gli interventi più urgenti volti al soccorso e all’assistenza alla popolazione e al ripristino della funzionalità dei servizi pubblici e delle infrastrutture di reti strategiche, alle attività di gestione rifiuti e delle macerie". 

 

Nel frattempo le acque esondate stanno progressivamente defluendo e si sta lavorando per riportare alla piena funzionalità le vie di comunicazione interrotte a causa del maltempo. Alle ore 13 circa è tornata interamente percorribile la A11 Firenze-Pisa nord. Sono state riaperte le carreggiate in entrambe le direzioni del tratto Prato ovest-Prato est.


 
Restano riduzioni di carreggiata solo in corrispondenza delle stazioni di Prato est e Prato ovest in direzione Pisa, per consentire alla task force di Aspi di completare il ripristino dei danni causati dal maltempo.
 

Rimosso il divieto temporaneo di circolazione per i veicoli di massa superiore a 3,5t nel tratto dell'A11 compreso tra il bivio con la A1 e Prato est.
 

Riguardo le linee ferroviarie Prato-Pistoia e Prato-Vaiano-Vernio sono ancora inagibili causa allagamento.

 

 

LEGGI ANCHE:

Nottata di esondazioni e allagamenti: la situazione nel fiorentino. Cinque vittime in Toscana

Maltempo, il punto sugli ospedali

Firenze, diversi alberi caduti in città per il vento

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.