Firenze, al via alla scuola primaria Del Sarto la piantumazione del bosco didattico
Il progetto realizzato da Unicoop Firenze
martedì 24 ottobre 2023 11:24
Il progetto dei boschi didattici realizzati da Unicoop Firenze, nell'ambito delle proposte educative 2023/2024 per le scuole toscane, ha preso il via questa mattina presso la scuola primaria Del Sarto di Firenze, con la piantagione di circa 30 piante messe a dimora nel giardino dell'istituto.
All’iniziativa di questa mattina erano presenti i bambini e gli insegnanti della scuola primaria, Michele Pierguidi, Presidente Quartiere 2 Comune di Firenze e Franco Lapini, presidente della sezione soci Coop Firenze nord est.
Dedicate ad affrontare tematiche attuali ed urgenti come ambiente, solidarietà, cultura e benessere, le proposte educative Unicoop Firenze propongono anche quest’anno il progetto dei boschi didattici realizzati nelle scuole toscane, in collaborazione con il Comune e la locale sezione soci Coop, per trasformare l’area verde intorno alla scuola in un laboratorio di biodiversità: dopo la piantagione di questa mattina, il percorso vedrà interagire i bambini della scuola con il bosco, con l'obiettivo di sviluppare una sensibilità sul tema ambientale e di accompagnare la crescita con attività didattiche e ricreative sviluppate dentro questo nuovo spazio verde.
“Ringrazio Unicoop Firenze per questi progetti nelle scuole che ci aiutano a promuovere la cultura dell’attenzione all’ambiente coinvolgendo i bambini della scuola primaria Andrea Del Sarto – ha dichiarato Michele Pierguidi, Presidente del Quartiere 2 Comune di Firenze - Questi progetti didattici aiutano a creare una generazione consapevole dell’importanza del rispetto e della conservazione dell’ambiente”.
“Siamo molto felici di partire con il progetto educativo del bosco didattico alla scuola Del Sarto di Firenze: insieme ai ragazzi e agli insegnanti abbiamo iniziato a piantare gli alberi che daranno vita alla zona verde che li accompagnerà nel loro percorso scolastico – ha detto Franco Lapini, presidente della sezione soci Coop Firenze nord est - Durante la mattinata abbiamo visto l'entusiasmo e la curiosità degli alunni, pronti a prendersi cura di questo nuovo “compagno di giochi”. L'obiettivo è che, in questo modo, i più piccoli possano toccare con mano le tematiche ambientali, in un momento in cui la crisi climatica è la vera emergenza. Ringraziamo la scuola e il Comune con cui collaboriamo per portare sul territorio i temi dell'educazione ambientale”.
Nei giorni scorsi sono arrivate le prime piante dei boschi didattici anche nelle scuole Sauro, Anna Frank e Mameli.