Firenze, torna il 'Premio Porcellino': la diciottesima edizione del riconoscimento
Domenica 17 settembre la cena evento sotto la Loggia del Mercato Nuovo
giovedì 14 settembre 2023 09:54
E' la diciottesima edizione per il Premio Porcellino, un riconoscimento a personalità che in ambiti professionali diversi hanno contribuito a valorizzare il ruolo di Firenze, quale città simbolo di cultura, scienza, arte e sensibilità.
L’iniziativa è promossa dal comitato “Il Porcellino” presieduto dall’Assessore alle attività produttive del Comune di Firenze Giovanni Bettarini e composto dai rappresentanti di Confesercenti Firenze e dagli operatori del Mercato del Porcellino.
La tradizionale cena per il conferimento del Premio 2023 si svolgerà domenica 17 settembre sotto la Loggia del Mercato Nuovo (Mercato del Porcellino). Quest’anno il Comitato ha conferito il Premio “Il Porcellino” a Canottieri Firenze, Pola Cecchi, Andrea Minervini, Daniela Morozzi, Carlotta Tempestini e Gualserio Zamperini.
Saranno presenti alla cena oltre 300 persone: cittadini, imprese, rappresentanti delle istituzioni e delle categorie economiche della città.
L’Associazione “Mercato del Porcellino” ringrazia per il contributo e collaborazione alla manifestazione: Comune di Firenze, Banca di Cambiano, Confesercenti Firenze, Osteria del Porcellino, Delizia Ricevimenti, Cantina Sociale Colli Fiorentini, Rugi Motori, Askoll, Eredi Chiarini, Agenzia Rufina – Allianz Agenzie, Demi Cinture, Caffè Le Logge, PBags e Opera della Divina Provvidenza Madonnina del Grappa.
“Il Premio Porcellino, giunto alla sua diciottesima edizione, rappresenta un appuntamento importante e prestigioso per l’intera Città. - dichiarano Santino Cannamela Presidente Confesercenti Città di Firenze e Luca Taddeini Presidente Anva Confesercenti Firenze - L’evento è, anche, l’occasione per valorizzare uno dei luoghi che rappresentano storicamente il cuore pulsante del commercio e dell’aggregazione sociale.”
“La serata ha un fascino particolare, in quanto si svolge in un angolo storico di Firenze, la Loggia del Mercato Nuovo, - afferma Nicola Abatangelo Presidente dell’Associazione “Mercato del Porcellino” dove quotidianamente si tiene il tradizionale mercato del Porcellino, trasformato per l’occasione in un luogo conviviale. Siamo orgogliosi di poter ospitare oltre 300 persone nel luogo in cui ogni giorno svolgiamo la nostra attività”.
“Una serata dal fascino antico dentro uno degli angoli più ricchi di storia della nostra città” ha detto l’assessore alle attività produttive Giovanni Bettarini. “E’ un premio prestigioso per tutta la città di Firenze che mette lustro e valorizza anche persone che si sono contraddistinte per le loro straordinarie qualità”.