Bombolone, porcini, pappardelle: ecco le sagre del fine settimana nel fiorentino
Appuntamenti anche dedicati alla birra
venerdì 25 agosto 2023 17:55
Voglia di sagra? Dal bombole ai porcini, il menù è ricco nel fiorentino: ecco gli appuntamenti!
Torna la sagra del bombolone a Casenuove, frazioni di Empoli, dal 18 agosto fino al 3 settembre (con giorno di chiusura il lunedì), come tradizione a cura del circolo Arci (dalle 19.30, sabato e domenica dalle 18). La festa di fine estate sarà ospitata negli spazi di via F.lli Cairoli dove saranno presenti stand gastronomici dedicati al delizioso bombolone, musica e spettacoli.
Arriva alla 44ª edizione la sagra della pappardella al Parco Urbano di Montespertoli, dal 25 agosto al 3 settembre 2023. Gli stand gastronomici saranno aperti ogni sera a partire dalle 19, mentre la domenica anche a pranzo. Durante tutta la durata dell'evento, ci sarà anche musica dal vivo. La festa ospita ogni anno anche il Torneo di bocce dedicato a “Paolo Vanni”, capitano della squadra di bocce di Montespertoli per anni e scomparso 10 anni fa e al quale da poco è stato dedicato il pallaio del parco.
A Ronta, frazione di Borgo San Lorenzo, presso il campo sportivo, nei fine settimana 18-19-20 e 25-26-27 agosto si terrà la sagra del fungo porcino, con tortelli, bistecca alpina e specialità alla brace. Venerdì e sabato la sagra si terrà solo a cena dalle 19, nelle domeniche anche a pranzo dalle 12.
A Calenzano l'Associazione culturale Old River, con il patrocinio del Comune di Calenzano, organizza Quartiere in Festa, la Festa della Birra nel giardino di Villa Martinez, nei giorni 26/27/28 agosto, 01/02/03 settembre e 08/09/10 settembre, con musica dal vivo.
A San Casciano Val di Pesa torna la Festa della birra organizzata dalla contrada del Cavallo, nel Piazzale ex area Stianti, via Terracini. Quest'anno il tema della festa è Monaco di Baviera. Nelle tre serate potrete trovare anche un omaggio a Francesco Nuti con proiezioni, musica dal vivo e DJ set. L'evento si terrà dalle 25 al 27 agosto, venerdì dalle 21 (alle 23.30 spaghettata), sabato e domenica dalle 18.30, con cucina con piatti tipici bavaresi dalle 19.30.
A Figline Incisa Valdarno va avanti l'Estate stecchigiana. Presso il Circolo Arci Stecco, infatti, domenica 27 agosto, dalle 21.30, sarà il momento della festa della schiacciata con l’olio e di una grande cocomerata, con ingresso gratuito.