Vis Art

Trovate 37 tartarughe di terra detenute illegalmente a Firenze: denunciato un uomo

Specie tutelata dal regolamento comunitario

1 Visualizzazioni

venerdì 11 agosto 2023 12:49

Militari del Nucleo Carabinieri CITES di Firenze, deputati al controllo di specie protette e al contrasto del traffico di specie tutelate, durante una verifica per la detenzione di esemplari di testuggine di terra (Testudo Hermanni), specie tutelata dal regolamento comunitario relativo alla protezione di specie di flora e fauna selvatiche, hanno constatato in un appartamento nel Comune di Firenze, la presenza di 37 esemplari di queste tartarughe.

 

Dalle verifiche espletate, attraverso la consultazione delle banche dati, è emerso che il proprietario aveva presentato la denuncia di due soli esemplari di Testudo Graeca, non presenti all’atto del controllo, mentre per le tartarughe Testudo Hermanni non era stato presentato alcun documento che attestasse la legale detenzione. La persona è stata segnalata all’Autorità Giudiziaria perché deteneva, senza la prescritta documentazione, animali protetti.

 

Le tartarughe sono state sottoposte a sequestro ed affidate al Centro Recupero Animali Selvatici Formichella di Orvieto (Terni) che dipende dal Reparto Carabinieri Biodiversità di Assisi.

 

Sono centinaia le specie animali e vegetali il cui commercio è vietato e decine di migliaia quelle regolamentate dalla CITES e dalla relativa normativa internazionale, dell’Unione europea e nazionale. Sono così protette molte specie di pappagalli, scimmie, rettili, cactus, orchidee nonché oggetti in avorio, gusci di tartaruga, animali impagliati, pelli di felini e molti altri esemplari.

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.