Firenze, controlli sul corretto uso della risorsa idrica e idropotabile: sanzioni per oltre 65mila euro
Effettuati 110 controlli
mercoledì 09 agosto 2023 11:56
Controlli per la prevenzione dei rischi connessi al dissesto idrogeologico in zone collinari e montane e attività di vigilanza in materia di tutela e gestione delle risorse idriche e di prevenzione degli sprechi idrici, a supporto dell’Autorità Idrica Toscana.
I carabinieri hanno effettuato verifiche svolgendo sopralluoghi sia in autonomia sia in collaborazione con il Genio Civile.
Le irregolarità riscontrate nella Provincia di Firenze, in particolare nell’area del Chianti, arrivano, riferiscono i carabinieri forestali in un comunicato, ad un totale di 110 controlli che hanno portato a comminare sanzioni per oltre 65.000 euro. Le irregolarità riscontrate più frequentemente riguardano i prelievi di acque sotterranee tramite pozzi in assenza di concessione dell'Autorità competente, la mancata trasmissione delle letture del misuratore di prelievo delle acque pubbliche prelevate a mezzo pozzo, la mancata installazione di misuratore di prelievo acque pubbliche, la piscina non svuotata annualmente (riguarda le strutture ricettive), l’utilizzo del pubblico acquedotto per riempimento della piscina ad uso privato, i documenti della piscina a servizio di struttura ricettiva non presenti (mancanza del registro autocontrollo e degli altri documenti di legge previsti).
Immagine dal comunicato