Firenze, Nardella firma il riconoscimento del figlio di una coppia omogenitoriale
'A Firenze tutti devono avere gli stessi diritti'
venerdì 07 luglio 2023 14:08
"A Firenze tutti devono avere gli stessi diritti". Ad affermarlo è il sindaco di Firenze, Dario Nardella, che annuncia così di aver firmato il riconoscimento del figlio di una coppia omogenitoriale.
"Ho firmato il riconoscimento dello status di genitore a Carolina e Alessia, per il piccolo Dario. A loro il mio abbraccio e quello della nostra città. Buona vita!", ha detto il sindaco, che ha postato le foto con la famiglia di Carolina e Alessia, della quale fa parte anche una bambina, già riconosciuta anni fa.
“Avevamo già provveduto al riconoscimento anni fa della sorellina, ormai grande e abbiamo voluto far questo gesto – ha aggiunto il sindaco - Così come con altri colleghi sindaci riteniamo che i bambini di una coppia di due donne, di cui una è la madre, debbano avere uno status equivalente agli altri bambini. Non si capisce perché la donna che si è unita civilmente con la madre non possa riconoscere questo bambino. Con questo gesto noi diamo a questo nucleo familiare una sua dignità, parità di diritti rispetto ad altri nuclei familiari e soprattutto diamo un po’ di gioia e serenità alle due donne che proprio a Firenze hanno celebrato l’unione civile secondo la legge”.
Il sindaco già mesi fa si era detto a riprendere la registrazione dei figli di coppie omogenitoriali, interrotta dopo la decisione del Ministero dell’Interno di interrompere la trascrizione degli atti di nascita dei figli di coppie omogenitoriali. “Credo che il Parlamento sia colpevole di una indifferenza verso tantissimi casi di bambini che nascono nelle nostre città, figli di coppie che si sono unite secondo la legge come unioni civili e che non hanno alcun tipo di diritto parificato a tanti altri bambini. Ieri ho preso in braccio Dario e per me è stata una piccola gioia, credo che anche così si possa dare un contributo concreto alla battaglia per il riconoscimento dei diritti civili".
Il riconoscimento alla vigilia del Toscana Pride, che si svolgerà proprio a Firenze domani, 8 luglio. "Penso che sia un bel segno con cui Firenze dà il benvenuto alla manifestazione Pride che domani porterà a Firenze, mi auguro, migliaia e migliaia di persone. Manifestazione alla quale il Comune di Firenze aderisce con una propria delegazione e col patrocinio”, conclude Nardella.