'Sarà per te', a San Miniato a Monte il funerale di Francesco Nuti
Presenti anche Leonardo Pieraccioni, Giorgio Panariello, Gianfranco Monti e Marco Masini, che ha cantato 'Sarà per te'
giovedì 15 giugno 2023 18:30
"Ciao Francesco! Grazie". Le parole scritte su un foglio, poggiato sui fiori sotto l'altare della Basilica di San Miniato Monte a Firenze, dove oggi parenti e amici hanno salutato Francesco Nuti.
Si sono svolti oggi alle 15, in una Basilica gremita, i funerali dell'artista, scomparso lunedì all'età di 68 anni dopo una lunga malattia. Una cerimonia in forma privata, per volere della famiglia.
Tanti gli amici presenti per dire addio all’attore, regista, sceneggiatore e produttore toscano, entrato nei cuori di tantissime persone con film come “Caruso Pascoski di padre polacco”, “Il signor Quindicipalle” e molti altri. Presenti oggi Leonardo Pieraccioni, Giorgio Panariello, Marco Masini, Gianfranco Monti, che ha letto una lettera per Nuti, i sindaci di Firenze Dario Nardella e di Prato Matteo Biffoni. A Prato è stato indetto lutto cittadino oggi in concomitanza con l'ultimo saluto a Francesco Nuti, a cui la città ha deciso di intitolare le Manifatture Digitali Cinema.
Marco Masini durante la cerimonia ha reso omaggio a Francesco Nuti cantando Sarà per te, la canzone che Nuti cantò a Sanremo nel 1988.
Firenze omaggerà Francesco Nuti il 12 luglio, alle 21, con la proiezione di Caruso Pascoski (di padre polacco) in piazza Santa Croce. "Una grande serata con la proiezione del film Caruso Pascoski. Con la famiglia, il Comune, gli amici e gli appassionati saluteremo Francesco Nuti a un mese dalla sua scomparsa con una serata speciale aperta a tutte e tutti. Vi aspetto", ha detto il sindaco Nardella.