Vis Art

Firenze, scomparsa una bambina di 5 anni: ricerche in corso, anche con cani molecolari

La bambina scomparsa dal pomeriggio di sabato. Attivato dalla Prefettura il Piano ricerche persone scomparse

1 Visualizzazioni

domenica 11 giugno 2023 09:49

Ore di apprensione a Firenze per la scomparsa di una bambina di 5 anni a Novoli. Della bambina non si hanno notizie dal pomeriggio di ieri, sabato 10 giugno. La piccola si chiama Kata (nome completo Kataleya), è di origini peruviane e quando è scomparsa indossava una maglietta bianca e dei pantaloni viola. 

 

La bambina vive nell'ex hotel Astor, occupato da tempo da alcune famiglie, nella zona di Novoli, tra via Boccherini e via Maragliano. E' stata la madre a sporgere denuncia ai carabinieri, non avendo trovato sua figlia al ritorno da lavoro. 

 

La segnalazione di scomparsa della bambina, Chicllo Alvarez Mia Kataleya, nata nel 2018, è arrivata ieri sera, come si apprende dalla Prefettura, che ha attivato le ricerche così come previsto dal “Piano provinciale per la ricerca delle persone scomparse” che vede il coinvolgimento, nelle attività di ricerca e soccorso, delle Forze di polizia, dei Vigili del Fuoco e di altri soggetti istituzionali. 

 

Le attività di ricerca sono in corso e sono coordinate dall’Arma dei Carabinieri in stretto raccordo con la Prefettura e la Procura della Repubblica. 

 

Dalla Prefettura un appello "a chi fosse in possesso di notizie utili a rintracciare la piccola Alvarez Mia Kataleya, di informare senza ritardo, attraverso il  Numero Unico Emergenza 112 la locale Arma dei Carabinieri".

 

Anche sui social e su Whatsapp si rincorrono gli appelli per aiutare a trovare la bambina e le foto della piccola.

 

"La bambina è stata vista ieri intorno alle 15-15.15, in questo edificio dove giocava con alcuni coetanei. Le indagini sono in corso a 360 gradi, in questo momento non abbiamo una pista che valga la pena di essere qualificata come più importante, non escludiamo nulla - ha detto ai giornalisti il generale Gabriele Vitagliano, comandante provinciale dei carabinieri di Firenze - Abbiamo perquisito due volte, sia questa notte, sia adesso, l'edificio, senza trovarla. Mi sento di poter ragionevolmente escludere che sia dentro l'edificio. L'ipotesi a questo punto, visto che stava giocando, è che possa essersi allontanata, magari seguendo un altro bambino, speriamo che sia con un adulto che possa prendersene cura. Stiamo ricevendo telefonate di cittadini che ritengono di averla vista in località attorno a Firenze e le stiamo controllando"

 

"Non c'è nessun elemento per poter parlare di rapimento. Ci sono telecamere del Comune qui attorno che abbiamo esaminato e stiamo riesaminando, ma non c'è nessuna evidenza di rapimento, però veramente lavoriamo a 360 gradi", ha aggiunto Vitagliano.

 

Nel pomeriggio di oggi si è svolta una riunione della Cabina di regia, convocata dalla Prefettura, prevista nell’ambito del Piano provinciale per la ricerca delle persone scomparse. La finalità dell’incontro, come spiega la Prefettura, è stata quella di fare un punto aggiornato di situazione e verificare se vi fosse bisogno di altro rispetto a quanto già messo in campo. 

 

Le ricerche fino ad ora si sono svolte all’interno dell’immobile e lungo il fiume Mugnone, anche con l’impiego di cani molecolari. Proseguiranno le attività di ricerca anche con l’impiego di personale del volontariato attivato dagli Uffici della Protezione Civile della Città metropolitana e del Comune di Firenze. Il Consesso, precisa la Prefettura, è permanentemente operativo per monitorare le attività di  ricerca. 

 

Questa la descrizione della bambina diffusa dalla Prefettura: altezza 115 cm, occhi e capelli castani. Al momento della sparizione indossava maglietta a maniche corte di colore bianco, pantalone di colore viola e scarpe nere. 

 

 

"Stiamo seguendo con la massima attenzione, in costante contatto con i Carabinieri, le ricerche della bambina scomparsa in città ieri sera. Preoccupati, siamo vicini alla mamma e confidiamo nel lavoro delle forze dell’ordine", afferma il sindaco Dario Nardella, che aggiunge più tardi: "Proseguono le ricerche dentro e fuori lo stabile dove vive la famiglia della piccola Kata. Siamo sul posto con le forze dell’ordine. Rivolgo un appello a chiunque a segnalare ai Carabinieri qualsiasi minimo dettaglio o notizia utili a ritrovare la bambina".

 

Queste le parole dell'assessore a Welfare Sara Funaro: “Siamo molto preoccupati e angosciati per la scomparsa della bambina; con il sindaco Nardella siamo in costante contatto con le autorità di pubblica sicurezza. Ci auguriamo che la bambina venga ritrovata al più presto. Siamo tutti al lavoro con ricerche a tutto campo per ritrovare la piccola. In un momento così drammatico qualsiasi polemica è fuori luogo, anche perché ricordo che il Comune, su richiesta del sindaco, ha chiesto lo sgombero dello stabile il giorno dopo l’occupazione a settembre scorso, dando garanzie nel momento dello sgombero per la presa in carico di bambini e soggetti fragili come sempre fatto in nove anni”.

 

Anche il presidente della Regione Eugenio Giani lancia un appello: "La piccola Cataleya Alvarez è scomparsa da sabato pomeriggio a Novoli, Firenze. Condivido e faccio appello a chiunque avesse informazioni a contattare le Forze dell'Ordine. Ricerche in corso anche con i cani molecolari".

 

 

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.