Green Food Week, nelle scuole di Bagno a Ripoli e del Mugello arriva il menù sostenibile
Un menù a basso impatto ambientale per la Giornata Nazionale degli Stili di Vita Sostenibili promossa da Rai Radio2
lunedì 13 febbraio 2023 11:55
Pasta al pesto di broccoli con verdure da agricoltura biologica, polpette di ceci biologici con salsa al pomodoro e insalata biologica. È questo il menù che la società di refezione SIAF proporrà nelle mense che gestisce giovedì 16 febbraio, aderendo alla Green Food Week, la “settimana di cibo green”, che si svolge nell’ambito dell’iniziativa “M’illumino di meno” che Rai Radio2 con il programma Caterpillar organizza annualmente dal 2005 per diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse.
L’iniziativa ha l’obiettivo di valorizzare e diffondere un’alimentazione a basso impatto ambientale, che fa bene alla salute e alla natura, tutti temi molto cari a SIAF. Aderire alla Green Food Week significa dunque prendere posizione in favore della tutela del clima, per ridurre la carbon footprint in maniera significativa, almeno per una settimana.
Nelle scuole di Bagno a Ripoli, Borgo San Lorenzo, Dicomano e Scarperia-San Piero giovedì 16 febbraio sarà dunque servito il menù speciale, per sensibilizzare bambini e ragazzi verso un consumo responsabile e sempre più votato ad un approccio green e sostenibile.
SIAF SpA offre servizi di ristorazione personalizzati ad aziende, ospedali ed istituti scolastici di tutto il territorio toscano. È una società di ristorazione collettiva mista pubblico-privata, il 52% di SIAF Spa è pubblico (USL Toscana Centro, Comuni di Bagno a Ripoli Borgo San Lorenzo, Dicomano, Pelago, Pontassieve, Rufina, Scarperia e San Piero, Vicchio), il 48% è privato (CAMST Group).