Vis Art

Pari in casa della Juve, anzi no: la Fiorentina esce sconfitta per 1-0

Decide un gol di Rabiot. Annullato il pareggio a Castrovilli

1 Visualizzazioni

domenica 12 febbraio 2023 20:36

Si chiama fuorigioco semiautomatico. Perché la tecnologia segna ogni punto del corpo di attaccante e penultimo difendente e, anche se di pochi millimetri, segnala l'eventuale fuorigioco. E così sono già diversi i casi di gol annullati in maniera abbastanza assurda, senza che un giocatore ne prenda effettivamente vantaggio. Cosa toccata con mano dalla Fiorentina allo Stadium contro la Juventus: segnalato, al 90', un fuorigioco di Ranieri per pochi millimetri (un pizzico del tacco oltre l'ultimo difensore), con il giocatore viola che poi è tornato all'indietro senza avvantaggiarsi dalla posizione di partenza. Poi la palla è capitata a Castrovilli, di rientro dall'infortunio, che con una bordata ha messo dentro il pallone dell'1-1. Ma il Var ha richiamato l'arbitro, Fabbri ha valutato attiva la posizione di Ranieri (che non aveva toccato il pallone, ma aveva influenzato la giocata del difensore bianconero) e ha tolto la gioia a tutto il popolo viola. Peccato.

 

Nel mezzo una prova in cui la Fiorentina ha dato del filo da torcere alla Juventus. Anzi, avrebbe alla fine meritato quel pareggio. Largo possesso già nel primo tempo, anche se i bianconeri avevano creato le occasioni più importanti e avevano segnato con Rabiot il gol partita (segnalato dalla goal line technology, con il pallone che ha oltrepassato di pochi centimetri la linea di porta). Meglio, i viola, nella ripresa, ma sempre con la solita pecca: creare tanto e concludere poco (o male). Così l'occasione più ghiotta è per Jovic, che di testa conclude fuori di poco. Prima c'era stato anche un gol annullato a Vlahovic, sempre per pochi millimetri, anche se l'ex viola (che non aveva esultato dopo il gol) comunque correva verso la porta e aveva tratto vantaggio dalla posizione nello scatto. Resta comunque anche questa una stortura (o una forzatura) della regola del fuorigioco, tanto che già i vertici mondiali stanno sperimentando nuove regole in merito (partendo dal concetto opposto, cioè di considerare in gioco un giocatore che ha almeno una parte del corpo in linea con il penultimo difendente).

 

In ogni caso, recriminazioni arbitrali a parte, per la Fiorentina una sconfitta che impedisce di risalire in classifica e fa guardare ora con attenzione anche a chi sta dietro, visto il calendario. Giovedì i viola saranno poi impegnati in Conference League a Braga, in Portogallo, domenica al Franchi il derby metropolitano contro l'Empoli, prima del ritorno europeo di giovedì prossimo. Un tour de force partito con il piede sbagliato.

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.