Vis Art

Terremoto, continua lo sciame sismico a Siena. Scuole chiuse, verifiche sugli edifici

Registrate 40 scosse nella notte

1 Visualizzazioni

giovedì 09 febbraio 2023 09:37

Lo sciame sismico non si ferma a Siena.

 

Nella serata di ieri, martedì 8 febbraio, alle ore 21:51 la rete di monitoraggio dell'INGV ha registrato un sisma di magnitudo 3.5, ad una profondità di 8 km, con epicentro a Siena. La scossa è stata avvertita anche da alcuni cittadini residenti nei comuni del Chianti e della Val d'Elsa.

 

Sono state quasi 40 le scosse nella notte. Le scosse stanno continuando anche nella mattina di oggi: l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato circa 7 scosse fra le 8 e le 9.20 del mattino con una magnitudo compresa tra i 2.0 e i 2.8

 

"I tecnici stanno procedendo nelle verifiche agli edifici. Grazie a tutte le donne e uomini impegnati al servizio della comunità, restiamo vigili." ha scritto il presidente Eugenio Giani sui social. 

 

"Tutto il Comune di Siena è in allerta con i propri uffici, in particolare Polizia Municipale e Protezione Civile, per le scosse di terremoto che sono state registrate fra ieri sera e questa mattina, giovedì 8 febbraio. Vi ricordo che oggi tutte le scuole di ordine e grado, comprese le Università, sono chiuse. Vi invito alla massima prudenza e ringrazio fin da oggi i volontari che, pur in un momento di difficoltà, hanno lasciato le proprie famiglie per mettersi a disposizione della comunità." ha ricordato il sindaco Luigi De Mossi.

 

Aggiornamento ore 12: Prosegue lo sciame sismico iniziato questa notte, con la scossa di magnitudo 3,5 che ha avuto come epicentro la città di Siena. Oltre 40 le scosse registrare. La Sala operativa della Protezione civile si è immediatamente attivata, per effettuare controlli e fornire assistenza alle persone impaurite uscite nelle strade e nelle piazze. Sono stati circa 50 i volontari che nella notte hanno distribuito coperte e bevande calde a chi si era ritrovato in cinque punti strategici della città, concordati con la Prefettura, fa sapere la Regione.


  
A Siena oggi tutte le scuole di ogni ordine e grado, Università comprese, sono state chiuse.
I tecnici stanno procedendo nelle verifiche agli edifici, sia sugli edifici pubblici che su quelli privati per i quali è stato richiesto. Ad ora non risultano danni significativi.

 

“Stiamo monitorando costantemente la situazione, così come fatto tutta la notte, dalla prima scossa – spiega il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani – Ringrazio le donne e gli uomini della protezione civile regionale e del volontariato, sempre in prima linea quando si tratta di fornire soccorso nelle criticità". La Protezione civile regionale sta continuando a seguire l’evolversi degli eventi, in costante contatto con Prefettura, Vigili del fuoco, Provincia e Comune di Siena.

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.