Vis Art

Firenze, esposti i rottami dell'auto della scorta di Falcone della Squadra di Capaci

Assessora Giuliani: "Un rottame che racconta anche di eroico coraggio e dedizione allo Stato"

1 Visualizzazioni

giovedì 15 dicembre 2022 09:43

Esposti i rottami dell'auto della Strage di Capaci.

 

Nella mattina di ieri, mercoledì 14 dicembre, nel cortile dell'Istituto Buonatelenti che, a 30 anni dalla strage di Capaci, ha ospitato un convegno . All'iniziativa era presente Tina Montinaro, vedova di Antonio, il questore Maurizio Auriemma, la dirigente scolastica Maria Francesca Cellai, l'assessora alla memoria Maria Federica Giuliani.

 

Nel cortile è stata esposta in una teca "Quarto Savona Quindici”. Questo è il nome in codice della Fiat Croma che apriva il convoglio della scorta di Giovanni Falcone il 23 maggio 1992. Su quella macchina viaggiavano i poliziotti Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani, che furono travolti in pieno dall’esplosione scatenatasi sull’autostrada a Capaci e morirono tutti sul colpo. Dietro di loro, l’auto con il magistrato Falcone e sua moglie, a loro volta rimasti uccisi.


"La spietatezza, la disumanità e la brutalità dei mafiosi che hanno realizzato le stragi degli anni '90 - ha sottolineato l'assessora Giuliani - sono riassunte alla perfezione in quel che resta dell'auto “Quarto Savona 15”. Un rottame che racconta anche di eroico coraggio e dedizione allo Stato. Oggi quel che resta di quell'auto non ha mai smesso di camminare grazie proprio all’impegno di Tina Montinaro".

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.