L'artista ipovedente Straface dona un'opera a Careggi come ringraziamento per le cure
L'opera, 'Il David', è stata installata nella hall del Deas
lunedì 14 novembre 2022 17:30
Arriva a Careggi “Il David” di Michele Straface. E' stata inauurata oggi la grandiosa composizione che l’artista ipovedente, Michele Straface, ha donato l’AOU Careggi come ringraziamento per le cure ricevute!
L’opera, nata dalla volontà di omaggiare Michelangelo Buonarroti, è stata realizzata con tecnica mista in tutta la sua grandezza, 183 per 154 cm, utilizzando più di 12.000 punti metallici, applicati con il silicone tramite una spatola dentata su un pannello di legno lamellare su un fondo nero.
L’opera, installata al piano terra del Padiglione 12, nella hall del DEAS, testimonia “il senso di gratitudine dell’artista per la qualità delle cure ricevute dall’équipe medica in uno degli ospedali tra i più importanti della Toscana”, ha commentato la vice presidente della Regione Stefania Saccardi, che ha ringraziato l’artista anche a nome del presidente Giani e dell’assessore regionale al diritto alla salute Simone Bezzini, impossibilitati a prendere parte all’inaugurazione per impegni istituzionali.
All’inaugurazione hanno preso parte, tra gli altri, la presidente della Commissione quattro Politiche-Servizi sociali e sanità del Comune di Firenze Mimma Dardano, che ha richiamato l’attenzione sulla sanità pubblica di qualità e i legami che si creano tra le regioni all’insegna della cultura come in questo caso grazie a Straface, nativo di Cassano Ionio, tra i più interessanti esponenti della String Art e non solo, per l’originalità dei materiali utilizzati.
Per Massimo Diodati, presidente regionale della Uici Toscana (Unione Italiana dei ciechi e degli ipovedenti - Toscana), la bellezza dell’opera, che comunica attraverso il tatto, insegna che “l’arte svolge sempre un ruolo fondamentale nella vita di ognuno di noi ed è per tutti”, e ha annunciato possibili collaborazioni con Straface.