Firenze, torna la festa della Rificolona: le iniziative nei quartieri
Cortei, laboratori, musica, sfilate, giochi e tanto altro
lunedì 05 settembre 2022 17:50
A Firenze torna la festa della Rificolona. Come ogni anno, ciascun quartiere della città organizza diversi eventi per vivere in comunità i giorni della festa.
Ecco le iniziative dei cinque quartieri di Firenze:
QUARTIERE 1
La tradizionale festa della Rificolona, organizzata dalla Compagnia della Rificolona, torna finalmente ad animare la Vigilia della Natività della Madonna, mercoledì 7 settembre, dopo due anni di stop a causa della pandemia. Le tradizionali lanterne, caratterizzate da mille forme e colori, torneranno, grazie al prezioso lavoro della Compagnia della Rificolona, la sera del 7 settembre ad animare le strade di Firenze, dopo che la pandemia le aveva tristemente spente e costrette ad essere riposte negli sgabuzzini.
Questa usanza tipica fiorentina è legata alla Vigilia della Natività della Madonna quando tutti i pellegrini, che, durante la notte, convogliavano in piazza SS. Annunziata in attesa dell’apertura del santuario per il giorno di festa e per la Fierucolona, illuminavano il proprio cammino utilizzando delle lanterne di carta, le cosiddette rificolone. A ripresa di questa tradizione è stato istituito un pellegrinaggio a piedi che, partendo dal Santuario dell’Impruneta alle ore 14:30 circa del 7 settembre, percorrerà sedici chilometri fino ad arrivare a Firenze in piazza Santissima Annunziata.
Il pellegrinaggio seguirà un itinerario preciso che porterà a ricongiungersi al Corteo Cittadino in piazza Santa Felicita. In seguito, questo corteo, attraversando Ponte Vecchio e percorrendo via Por Santa Maria e via Vacchereccia arriverà fino in piazza della Signoria. Qui è previsto il ritrovo delle Rificolone del Quartiere 1 e l’incontro con le Autorità Civili cittadine alla presenza del Gonfalone. Il corteo ripartirà quindi da piazza della Signoria e, percorrendo via de’ Calzaiuoli, giungerà in piazza S. Giovanni per l’incontro con le Autorità Religiose della Città di Firenze. Il corteo, preceduto dal Gonfalone di Firenze, ripartirà così percorrendo piazza del Duomo e via dei Servi fino a raggiungere piazza SS. Annunziata, dove alle 21:30 circa avrà inizio la festa con il saluto del presidente del Quartiere 1 Maurizio Sguanci e delle Autorità Religiose e Civili della città. Seguirà la benedizione delle Rificolone e dei partecipanti alla manifestazione.
Anche quest’anno, durante la festa, verrà assegnato il premio alla memoria di Graziano Grazzini, consigliere comunale e poi provinciale di Firenze, sostenitore e promotore della Compagnia della Rificolona, scomparso prematuramente il 6 settembre del 2006 alla vigilia della festa. Il riconoscimento verrà assegnato al creatore della Rificolona più bella e originale presente in piazza. Dopo la premiazione il pellegrinaggio si concluderà all’interno della Chiesa della Basilica della SS. Annunziata che, per l’occasione, rimarrà aperta al pubblico dalle ore 21:00 fino al termine della festa. All'iniziativa parteciperà il presidente del Consiglio comunale.
QUARTIERE 2
Fino a mercoledì 7 settembre sono in programma laboratori ed eventi per bambini e adulti per festeggiare la Rificolona.
Oggi, lunedì 5 settembre, dalle ore 15.30 alle 19, laboratorio delle Rificolone all’asilo della scuola Diaz, in via G. D’Annunzio 167. Domani, martedì 6 settembre, ritrovo al ponte a Mensola per il corteo delle Rificolone e presentazione, seguirà il saluto alla Madonna. Mercoledì 7 settembre, alle ore 21.30, sfilata nel parco del Mensola, premiazione della Rificolona più buffa, la più originale, la più bella. Per finire il falò del fantoccio.
QUARTIERE 3
Anche quest’anno il quartiere 3 si prepara a vivere i giorni della festa della rificolona. Si parte martedì 6 e mercoledì 7 settembre con i laboratori delle rificolone presso il Circolo delle Vie Nuove in viale Donato Giannotti 13: in queste due giornate si svolgeranno dei laboratori per costruire insieme le storiche lanterne luminose. I laboratori (ad offerta libera) verranno proposti in due fasce orarie per ognuna delle due giornate: h 15.00-17.00 / 17.15-19.15 Per partecipare è necessaria la prenotazione scrivendo all’indirizzo e-mail vienuove@vienuove.it oppure tramite Whats App o SMS al numero 393-9190534.
Sempre mercoledì 7 settembre il Quartiere 3 organizza una passeggiata per rievocare la parte storica della Festa, quando contadini e montanari scendevano in città per andare a festeggiare la nascita della Madonna in piazza SS. Annunziata, con visite guidate al patrimonio storico che si trova lungo il percorso e con la partecipazione dello storico fiorentino Luciano Artusi e della storica dell’arte Diletta Corsini. Il ritrovo sarà alle 17.00 in via Marsuppini davanti alla chiesa di Santa Maria a Ricorboli e il percorso prevede: Via dei Bastioni, le Rampe di Porta a San Niccolò, la visita al giardino delle rose con le opere di Jean-Michel Folon, Porta San Miniato, Via San Niccolò, Via dei Bardi, Tabernacolo, Palazzo Capponi con arrivo alle ore 20 in piazza Santa Felicita per ricongiungersi con il Corteo che viene dall’Impruneta.
Si prosegue mercoledì 7 settembre 2022 dalle ore 17:30 al Galluzzo dove i commercianti insieme al Centro Sportivo e alla Misericordia organizzano una giornata dedicata alla Rificolona. A partire dalle 17:30 fino alle 19:30 l’associazione “Il paracadute di Icaro” propone il laboratorio gratuito “Crea la tua Rificolona” che si svolgerà presso la Casa delle Arti in via San Gaggio n. 29/31.
Si prosegue con la benedizione delle rificolone alle ore 20:45 sul piazzale della Chiesa Santi Giuseppe e Lucia (Via Volterrana) e si conclude alle ore 21:00 con la partenza del corteo delle rificolone guidato dalla banda della Misericordia di Malmantile. Il corteo partirà dalla parrocchia Santi Giuseppe e Lucia al Galluzzo (via Volterrana) e passerà per le vie del paese: Via de' Giandonati, Via Senese (lato farmacia), Via Biagini, Piazza Puliti, Via Lensi, Via Ser Lapo Gavacciani, Via del Podestà, Via Cremani, Via Senese (lato Coop) e terminerà in piazza Acciaiuoli. Durante il corteo e all'arrivo in Piazza Acciaiuoli è prevista l’animazione circense a cura della Scuola di Circo En Piste con trampolieri e giocolieri.
Sempre mercoledì 7 settembre il Circolo S.R.M.S. Nave a Rovezzano per celebrare la rificolona organizza una festa a cui sono invitati gli abitanti della zona con i propri bambini muniti di rificolona. Per i partecipanti il ritrovo è previsto alle ore ore 20:30 presso l’arena all’aperto del circolo dove verrà illustrata in breve la nascita e il significato della storia della Rificolona. Seguirà il corteo di bambini – con propria rificolona – lungo il percorso dei giardini lato Arno fino a via della Resurrezione con rientro al circolo per la stessa via. Al termine del corteo sarà organizzata una “cocomerata” per tutti i bambini partecipanti.
QUARTIERE 4
Mercoledì 7 settembre al via le molte feste della Rificolona del quartiere. Alle 17 presso la BiblioteCaNova Isolotto si terrà: ‘Un mercoledì da draghi: speciale Rificolona!’. Leggeremo albi illustrati ‘notturni’ e a seguire proveremo a costruire insieme una lanterna per accendere la notte! Attività su prenotazione allo 055710834.
Dalle 18, presso il Centro Culturale Ricreativo dell’Età Libera - ExGasometro, si terrà il laboratorio di costruzione Rificolone per bambini a cura di Cooperativa l’Abbaino e Fondazione Angeli del Bello. L'evento è aperto solo su prenotazione a: amancantimail@gmail.com. Ore 19.30 si terà il concerto itinerante della Nuova Pippolese.
Dalle 19, presso il Giardino della Casa del Popolo di Ponte a Greve, giochi e musica per grandi e piccini e sfilata delle rificolone. A ogni bambino sarà regalata una rificolona offerta dall’Associazione il Ponte. A fine serata - Giropizza bibita e dolce (adulti 13 euro, bambini 10 con prenotazione obbligatoria). Dalle 19.30, presso il Centro Anziani Baracche Verdi, via delle Mimose 8, degustazione libera per tutti delle famose Penne alle Baracche Verdi. Alle 20.30 benedizione e partenza del Corteo delle Rificolone per le strade del Quartiere; al rientro alle ore 21, ballo per tutti, gelato e piccoli omaggi per i ragazzi.
Dalle 20, presso il Centro Ricreativo Culturale “Il Boschetto”, via di Soffiano 11, avrà luogo ‘Tutti in Pista’, esibizione dei ragazzi del pattinaggio artistico. Oltre a ciò, premiazione degli atleti vincitori dei nazionali di pattinaggio 2022 e Baby Dance. A seguire sfilata e premiazione delle Rificolone fatte a mano più belle, con gelato gratis per i bambini.
QUARTIERE 5
Mercoledì 7 settembre alle ore 16 , presso il Giardino Medaglie D'Oro (Chalet), in Via Baracca si terrà il Laboratorio Rificolone, dedicato a tutti i bambini, che potranno così costruire la propria rificolona, utilizzando il materiale messo a disposizione.