Firenze, Vasco Rossi: 'È stato splendido'. In 63mila al concerto al Visarno
Sono stati 65 gli interventi sanitari con uno spettatore che è stata trasportato in ospedale
sabato 04 giugno 2022 12:57
"Firenze si sente, che botta. È stato splendido…". Queste le parole di Vasco Rossi il giorno dopo il grande show di Firenze, che ha portato più di 60mila persone alla Visarno Arena alle Cascine.
Fin dalle prime ore di ieri è scattato il piano strategico della protezione civile. La tribuna dell'ippodromo ha ospitato la sala operativa strategica.
Il Coc (centro operativo comunale) si è insediato alle 9 con gli operatori della protezione civile del Comune di Firenze (10 in tutto, insieme a 124 volontari), della direzione mobilità, della polizia municipale, del 118, dei vigili del fuoco. Per tutta la durata della manifestazione il Centro operativo comunale ha lavorato in stretto contatto col Centro operativo di sicurezza coordinato dalla questura, ospitato anch'esso nella tribuna del Visarno.
Da lì gli operatori avevano il controllo di quanto inquadrato dagli occhi elettronici presenti sia nell’area del concerto che all’esterno. È stato così possibile monitorare l’arrivo degli spettatori, i trasporti, la circolazione e la viabilità, oltre a coordinare le forze operative, di sanità e assistenza, e il deflusso alla fine del concerto.
Complessivamente sono stati 65 gli interventi sanitari con uno spettatore che è stata trasportato in ospedale.
"Una serata indimenticabile - ha commentato l'assessore alla protezione civile Elisabetta Meucci - resa possibile grazie all'ottima sinergia tra uffici del Comune, forze dell'ordine e volontari coordinati dalla protezione civile".
"In più di 60mila ieri sera per il concerto di Vasco Rossi alla Visarno Arena. Emozioni, entusiasmo e divertimento: un grande successo. Caro Vasco, ti aspettiamo il prossimo anno!", ha detto il sindaco Dario Nardella.
"È tornata la grande musica dal vivo, 63mila persone ieri al concerto dell'infinito Vasco Rossi a Firenze! Grazie a tutti i tecnici, operatori e volontari che hanno reso possibile il concerto! È tornata finalmente anche la Toscana dei grandi eventi!", le parole del presidente della Regione Eugenio Giani.