Festa della Repubblica, le iniziative a Firenze per celebrare il 2 giugno
Le cerimonie per il 76° anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana
mercoledì 01 giugno 2022 18:52
Il 2 giugno si celebra il 76esimo anniversario della Repubblica Italiana.
Molte le celebrazioni in programma, ched inizieranno con la deposizione della Corona in onore ai Caduti, che avrà luogo alle 10 in Piazza dell’Unità d’Italia, alla presenza anche del presidente della Regione Eugenio Giani. A seguire la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica e l’intervento del Prefetto, Valerio Valenti.
In piazza della Signoria si terrà la seduta solenne del Consiglio comunale di Firenze, durante il quale verrà consegnato il premio "Firenze 2020" al sistema di Protezione civile.
Nel pomeriggio alle 17, presso il Cinema La Compagnia, si terrà l’evento “I giovani incontrano la Costituzione” in occasione del quale Agnese Pini, direttrice de “La Nazione”, intervisterà gli studenti universitari sull’importanza e l’attualità dei valori costituzionali. Interverranno il Prefetto di Firenze, la Vice-sindaca del Comune di Firenze, Alessia Bettini, la Rettrice dell’Università degli Studi di Firenze, Alessandra Petrucci.
A seguire, dopo il Concerto della Fanfara della Scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri previsto alle ore 18, saranno consegnate le Onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, conferite dal Capo dello Stato a coloro che si sono distinti per aver acquisito benemerenze nella propria vita lavorativa, in attività svolte a fini sociali e umanitari o per i lodevoli servizi svolti nelle carriere civili e militari. Seguirà la consegna delle Medaglie d’onore, concesse dal Presidente della Repubblica ai cittadini italiani, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti.
Questo l’elenco degli insigniti che riceveranno le Onorificenze OMRI:
Cavalieri: Silvano Bartalesi, Francesca Paola Buccheri, Pasqualina Nappi, Franco Petrilli, Graziana Riccetti, Francesca Sarocchi, Romeo Tortora.
Ufficiali: Francesco Motta, Renato Giuseppe Saitta.
Commendatori: Maurizio Francini, Luca Salimbeni.
Gli insigniti con le Medaglie d’Onore saranno:
Angelo Bolici, Primo Guerinoni, Mario Nuti, Paolo Scotti Fantoni.