SalTo a Firenze, la rassegna di due librerie fiorentine che porta in città il Salone di Torino
Autori e autrici internazionali che all'andata o al ritorno dal Salone di Torino si fermeranno a Firenze
martedì 17 maggio 2022 09:44
Un pezzo del Salone del Libro di Torino... a Firenze. Caterina Gaeta e Filippo Puddu di Alice, e Lilith Gianelle de L’ornitorinco hanno ideato SalTo a Firenze, una rassegna di sette giorni che vedrà la presenza di scrittrici e scrittori, poeti e illustratrici internazionali che, di andata o ritorno dal Salone Internazionale del Libro di Torino, faranno tappa nelle due librerie per presentare il loro ultimo libro.
Sono 16 le personalità coinvolte che dal 18 al 24 maggio animeranno le due librerie fiorentine di fresca inaugurazione: di qua d’Arno e a due passi dal Duomo Alice Libreria e Centro Culturale (Via de’ Pucci, 4 primo piano), di là d’Arno e a due passi da Piazza Tasso L’ornitorinco (Via di Camaldoli 10/R).
La rassegna apre le danze mercoledì 18 maggio alle ore 18:30 ad Alice con la presentazione di "Tempus Fugit" [Del Vecchio Editore] dello scrittore e critico canadese Antanas Sileika. L'autore dialoga con lo scrittore e giornalista Carlo Benedetti del suo ultimo libro quanto mai attuale: Primi anni ’50. Nord America. Nei nuovissimi sobborghi residenziali arriva una famiglia proveniente dall’est Europa che, inseguendo un sogno di pace e rispettabilità, cerca di trovare il proprio spazio in un ambiente che, impermeabile al mutamento, li rigetta.
Da mercoledì 18 fino a martedì 24 maggio ad Alice risuonerà A Piedi Nudi sulla Terra di Folco Terzani, di cui Elio Germano si fa voce narrante. Sarà, infatti, possibile ascoltare in cuffia l’audiolibro di Emons Edizioni e indossare i visori di Gold per fare un viaggio nella realtà virtuale con il reading di Elio Germano The Italian Baba. Sarà possibile fruire dei contenuti previa prenotazione dal lunedì al venerdì: 9.30-19.30 e sabato: 9.30-17.00)
Il giorno seguente - giovedì 19 maggio alle ore 18:30 - ad Alice inaugura la mostra della illustratrice Giulia Pintus che racconta in un talk con l’illustratrice fiorentina Claudia Bessi - in arte Bessicla - il suo ultimo libro per bambini “Attilio” [#logosedizioni]; una storia agrodolce, che parla di malinconia, del desiderio di cambiare e del coraggio di volare via. La mostra sarà visitabile negli spazi di Alice fino a martedì 24 maggio (dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 19:30 e il sabato dalle 9:30 alle 13:00)
Un doppio appuntamento a L’ornitorinco venerdì 20 maggio. Alle ore 18:30 Alessandro Paolucci - scrittore e personaggio pubblico su Twitter con il nome d’arte “Dio” - presenta il suo ultimo libro edito da Il Saggiatore "Storia stupefacente della filosofia”. Insieme allo scrittore fiorentino Gabriele Merlini, l’autore ci racconta dagli esperimenti con l’hashish di Walter Benjamin a quelli con la cocaina di Sigmund Freud, o della probabile tossicodipendenza dell’imperatore filosofo Marco Aurelio.