Vis Art

Due toscani per la cerimonia dei David di Donatello: Drusilla Foer e Carlo Conti

L’evento si svolgerà il 3 maggio e sarà trasmesso in diretta in prima serata su Rai 1

1 Visualizzazioni

martedì 05 aprile 2022 11:26

Due toscani per la conduzione dei David di Donatello. Alla cerimonia di premiazione della 67ᵃ edizione dei Premi David di Donatello ci sarà anche Drusilla Foer. Rivelazione dell'ultimo Festival di Sanremo, dove ha co-condotto una serata con Amadeus, Drusilla porterà la sua raffinatezza e la sua ironia ai David, condividendo il palco con un altro toscano, veterano della cerimonia, che tornerà a condurla anche quest'anno: Carlo Conti. 

 

L’evento si svolgerà il 3 maggio, negli iconici studi di Cinecittà, e sarà trasmesso in diretta in prima serata su Rai 1.

 

“Sono felice perché mi si accende il cuore quando si riaprono i luoghi di cultura, di creatività, di civiltà e quindi di libertà quali sono il cinema, il teatro e tutti i contenitori dove si può esprimere non solo un’estetica, ma anche una poetica, un contenuto. E questa credo che sarà la cosa che ci salverà da tutto l’orrore che ci circonda”, ha detto Foer. 

 

“I David sono una festa per il cinema, quest’anno con il compito di stimolare gli spettatori a tornare nelle sale. Per la mia settima edizione divido il palco con Drusilla Foer. Porteremo eleganza, ironia e leggerezza”, ha detto Carlo Conti.

 

A contendersi il titolo di miglior film saranno Ariaferma di Leonardo Di Costanzo, E' stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino, Freaks out di Gabriele Mainetti, Ennio di Giuseppe Tornatore e Qui rido io di Mario Martone.

 

I Premi David di Donatello sono organizzati dalla Fondazione Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello e dalla Rai. 
 

Qui le candidature ai Premi 2022

 

 

Foto Premi David di Donatello

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.