Recupero pensilina a Santa Maria Novella, iniziati i lavori
Dopo il parere positivo della Soprintendenza: lavori fino a settembre
martedì 29 marzo 2022 13:24
Sono iniziati oggi, martedì 29 marzo 2022, a cura di Grandi Stazioni Rail, società del Gruppo FS Italiane, i lavori per il recupero della pensilina nella stazione di Firenze Santa Maria Novella.
La Soprintendenza, dopo aver verificato le lavorazioni svolte negli ultimi mesi nel cosiddetto campo prova della pensilina, ha dato parere positivo nel proseguire le attività di smontaggio dei controsoffitti pesanti e dei lucernari in vetro mattone.
Da oggi queste attività interesseranno l’intera pensilina lato via Valfonda e si svolgeranno su due turni giornalieri, per limitare l’impatto acustico e garantire ai viaggiatori una migliore fruizione della stazione, fa sapere Ferrovie dello Stato.
Sempre in accordo con la Soprintendenza, le lavorazioni proseguiranno con il risanamento delle strutture portanti, il rifacimento della controsoffittatura e la posa del rivestimento musivo e dei lucernari in vetro mattone.
L’ultimazione degli interventi resta confermata, come previsto, nel prossimo mese di settembre.
(immagini dalla pagina Facebook di Dario Nardella)
LEGGI ANCHE:
Stazione Santa Maria Novella, al via cantiere 'pilota' per ristrutturare la pensilina
Firenze, l'attacco di Nardella: 'Uno scempio il cantiere della stazione di Santa Maria Novella'
Cedimento pensilina stazione, Giachi: 'Incontro per verifica sugli interventi necessari'
Firenze, distacco di porzione di intonaco in zona Santa Maria Novella: vigili del fuoco sul posto