Firenze, mongolfiera in volo da piazza del Carmine per ricordare l'aeronauta Luder
Nel 1795 il fiorentino Giovanni Luder volò per la prima volta su Firenze da piazza del Carmine
domenica 27 marzo 2022 18:41
Una mongolfiera in volo da piazza del Carmine a Firenze. Questa mattina si è svolto l'evento Sulle tracce di Giovanni Luder: rievocazione storica del primo volo su Firenze in mongolfiera, a cura di Firenze mongolfiere.
"Nel 1795 il fiorentino Giovanni Luder volò per la prima volta su Firenze. Questa mattina, in occasione della settimana del fiorentino, lo abbiamo ricordato con la partenza di una mongolfiera in Piazza del Carmine, proprio da dove partì Luder tra gli applausi della folla", ha detto il sindaco Nardella.
"Nel 16 luglio 1795 in piazza del Carmine la folla attendeva il momento leggendario del battesimo dell'aria del primo Fiorentino sui cieli della città. Il primo aeronauta fiorentino doveva essere Angiolo Fioravanti, ma la sua stazza gli impedì di compiere l'impresa. Cosi il giovane trombaio ed esperto meccanico, che aveva collaborato alla costruzione degli elementi del bruciatore della mongolfiera, progettata dal Cioni e Cavaciocchi, Giovanni Luder riuscì nel sollevamento del pallone. Si alzò e prese la direzione di levante, verso il Casentino, fino ad arrivare a Pontassieve. La sera stessa fu di ritorno in piazza, accolto come vero eroe della città. L'era dei palloni aerostatici era iniziata", si legge sulla pagina Facebook di Firenze mongolfiere.
Foto Firenze mongolfiere